VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

SALUTI E....domande

2 partecipanti

Andare in basso

SALUTI E....domande Empty SALUTI E....domande

Messaggio  ilGill Mer Gen 11, 2012 3:10 pm

Un caro saluto a tutti e, soprattutto buon 2012 a VJ (misteriosa figura che aleggia ed elargisce risposte confortanti a tutti.....grazie). :-))
Posto in questa sezione l'argomento, e spero di avere risposte/consigli sia da VJ che da altri utenti, sicuramente più ferrati del sottoscritto in materia. Nonostante i miei annetti mi sento spesso davvero una "capra", davanti a questioni elettriche o elettroniche che appaiono per tanti di una semplicità estrema. Questo per dirvi subito che ho bisogno come i bambini del "disegnino" per poter comprendere ciò che state cercando di spiegare.
Allora....l'idea di auto-costruirmi una bella (per dire) 2x12 con le contro.... mi frulla per la testa da un bel pò di tempo, ma rimanderei la questione più avanti, perchè per ora il mio dilemma è indirizzato ad altro argomento, che per me (asino) rappresenta LA SFIGA! Perchè? Presto detto: mi aspettavo una cosa, vista dapprima su internet e idee ben chiare con tanto di immagini...e me ne ritrovo un'altra....azzz!!! Taglio corto, per esigenze di peso e mal di schiena mi sono accattato una Crate PowerBlock con 2 casse Rocktron S112; esigenza dettata anche dalla quantità di serate da fare con vari gruppi con cui suono, quindi...leggerezza innanzitutto e nessuna esigenza particolare per quanto riguarda il suono con la "S" maiuscola. Per quello ho altra materialanza che utilizzo quando suono con l'altro mio gruppo più importante (suono generalmente Pink Floyd).
Il risultato della accoppiata Crate PB + Rocktron S112 comunque mi soddisfa abbastanza per ciò che devo fare, ed inizialmente avevo pensato di collegare in SERIE le due Rocktron in maniera che mi diventassero da 16Ohm, collegando la Crate all'output 8Ohm, oppure collegarle in parallelo per farle lavorare a 4Ohm (COME INDICATO DA MANUALE ISTRUZIONI) per utilizzarle, ad esempio, con una mia testata Laney LH50 che ha output a 4/8/16 Ohm. Invece mi sono arrivate (da mercatinomusicale), con questo tipo di uscita/entrata sul retro, (che spero di riuscire ad allegare) e sinceramente non so come potrei utilizzarle al di là del classico collegamento che mi permette la PowerBlock, e cioè a 4Ohm in stereo con 2 jack nelle apposite uscite oppure a 8Ohm in mono (1 jack cassa singola).
Non mi maledite per cortesia, per voi è una str....ata sta cosa....ma per me è un problema, perchè non vorrei collegare qualche cavo e SVAMPARE tutto. Appurata questa cosa poi vi romperò le scatole per la 2x12 che andrò a costruire e che magari utilizzerò solamente con la Laney LH50.
Un carissimo saluto a tutti, e attendo vostre maledizioni :-)))
Grazie
Gil

p.s.: naturalmente non riesco ad inserire le immagini, comunque cerco di spiegarmi: mentre mi aspettavo sul retro delle casse la classica placchetta con INPUT+PARALLEL OUT+SERIES OUT, come descritto sul manuale, mi sono ritrovato: INPUT + presa DIRECT OUT (XLR) + POTENZIOMETRO DIRECT LEVEL.
Spero di essere stato chiaro





ilGill

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 11.01.12
Età : 66
Località : PAVIA

http://www.piemmegraf.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty S112

Messaggio  VJ Mar Gen 17, 2012 11:05 am

Ciao, benvenuto....misterioso chitarrista Smile

Vediamo un po di capirci qualcosa.
E' questo il problema al quale riferisci? (vedi fig.)
Sai utilizzare un tester?

Ciao,
Vj Smile


SALUTI E....domande Rocktr10
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty problema

Messaggio  ilGill Mar Gen 17, 2012 2:12 pm

Ciao carissimo!! Sì, diciamo che il problema sta proprio qua! Allora....vedo se riesco a spegarmi: la fig. che hai inserito si riferisce a ciò che si trova su internet e sul manuale della Roctron Velocity S112 (volevo inserirtela io, ma non ci sono riuscito :-))). Ed è quello che mi aspettavo infatti, invece le due casse che ho hanno una "placchetta" ben diversa....in sostanza c'è l'input come in foto, ma al centro un attacco XLR e al suo fianco un potenziometro.

ilGill

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 11.01.12
Età : 66
Località : PAVIA

http://www.piemmegraf.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty Impedenze

Messaggio  VJ Mar Gen 17, 2012 3:07 pm

Ciao,

Ok.

Nota: Sto immaginando, che il diffusore si presenti con un solo jack femmina standard 5.08mm e che tu sia in grado di misurare il valore di resistenza dello stesso, con un tester.
Ok?

Ogni diffusore, puoi considerarlo, anzi, devi, come un normalissimo "carico" a sua volta schematizzabile con il classico simbolo della Resistenza.
Riferendo alle resistenze, come sembra tu abbia già capito, vale la legge di Ohm.
Lo stesso, quindi, se riferisci ai diffusori.

Per questo, è possibile costruire due cavi a due connettori, che ti permettano di utilizzare i due diffusori in serie o parallelo.
Nel primo caso, va costituito un cavo di tipo serie.
Nel secondo, si tratta di collegare in parallelo 2 + 2 cavetti.
I valori dei due carichi, dipenderanno dalle impedenze dei diffusori che userai.

Guarda la figura, per piacere:
Primo caso, tipo Serie, collegamenti corrispondenti alle linee rosse più quella blu
Secondo caso, Parallelo, collegamenti costituiti dalle sole linee rosse.

SALUTI E....domande Testdi10


Se ho capito bene, te li disegno cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty ...MI FAI IMPAZZIRE

Messaggio  ilGill Mar Gen 17, 2012 3:30 pm

Razz sei troppo forte!!!
Partendo dal presupposto che non ho un tester e se lo avessi non lo saprei utilizzare....se riuscissi a mandarti la foto del pannellino posteriore dei diffusori, sicuramente riuscirei a farti capire cosa mi occorre sapere.
Mi spiace davvero tantissimo romperti le scatole, ma sono davvero una capra riguardo a questi argomenti....porta pazienza. geek
Ho capito il tuo schema perchè nel frattempo mi sono acculturato su internet per quello che riguarda la legge di Ohm....(scherzo eh). Comunque: partendo dal presupposto che entrambi i diffusori lavorino a 8Ohm cad. so che se potessi collegarli in SERIE potrei utilizzarli (entrambi come se fosse una cassa unica 2x12) a 16Ohm, e mi potrebbe anche andare bene. Quello che non capisco è come, tecnicamente e manualmente parlando, potrei modificare il pannello esistente (che è diverso da quello che riporta il manuale), per poter operare. Se è da modificare, poi. Magari mi dici: metti un xlr nel primo cabinet e portalo al secondo nell'input e vai!!! Mi sottometto alle tue ingiurie... Shocked
p.s.: come posso mandarti un jpg del pannello? se mi dai anche una mail te lo mando subito....qua non riesco.

ilGill

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 11.01.12
Età : 66
Località : PAVIA

http://www.piemmegraf.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty Pannello

Messaggio  VJ Mar Gen 17, 2012 4:41 pm

Ciao,

Mandami la foto del pannello su [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Possibilmente, una normale, e l'altra con il pannello smontato, anche non dissaldato, purchè si veda dove sono connessi i cavi...
Ok?
Le pubblico qui e vediamo se è possibile agire.

Sei simpatico anche te e mi piace la tua scorrevole dialettica cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty AIUTOOOOO!!!

Messaggio  ilGill Gio Gen 19, 2012 10:59 am

Ho spedito le foto sulla mail che mi hai scritto....spero che ti siano arrivate Rolling Eyes
Spesso succede che non funzioni bene la posta. Attendo fiducioso.....e impaziente bounce
ciauuu

ilGill

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 11.01.12
Età : 66
Località : PAVIA

http://www.piemmegraf.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty Cab

Messaggio  VJ Lun Gen 30, 2012 9:29 am

Ciao,

Scusa il ritardo, ma ho fatto 7 giorni di influenza e sono a tocchettini Sleep

Allora...

Ho controllato e ricontrollato, anche fra i miei vecchi appunti, tutte le possibilità tecniche che immaginavo adattabili ai tuoi diffusori.
Non ho trovato nulla.
Mi spiego: ho dubbi sulla resistenza da 2/4W che si vede in primo piano, apparentemente connessa al jack d'ingresso.
Dai colori, sembra essere di 4500 ohm.
E' un valore che non esiste.
Non sono riuscito, poi, a capire cosa costituisce quella rete elettrica, che sembra essere composta sia da resistenze, sia da...condensatori.

Immagino, quindi ipotizzo, quindi solo una ipotesi, si tratti di una rete di partizione, ma...vai a capire da qui affraid
Allora, sempre se non hai ancora risolto ed hai la voglia di continuare la discussione, avrei da chiederti un piccolo favore.
Puoi / sei in grado, di risalire allo schema elettrico della rete?
Si tratta di una cosa semplice, dato che hai il circuito a disposizione.
Pochi minuti ed hai risolto.
A quel punto, saprò come aiutarti.

Che ne dici?

Ciao,
Scusami ancora
VJ
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty CAB

Messaggio  ilGill Lun Gen 30, 2012 2:23 pm

Ciao VJ! Maledetta influenza....spero ti possa rimettere al più presto.
Sinceramente non saprei come fare ad avere lo schema elettrico....non so di cosa parli, lo sai che sono ignorantissimo in materia. Pensavo che fosse qualcosa di più semplice, almeno per me, capire cosa poter fare con questi due cabinet; comunque sia mi vanno bene anche così, ma ti chiedo: non è forse più semplice che io tolga la vaschetta esistente e ne compri un altra con due/tre entrate jack belle che pronte...dove poter infilare i miei cavi di potenza? Ovviamente mi dovrai dire, scrivere, come collegare lo speaker alla vaschetta (la chiamo così perchè non so come si chiama). Dici di no?
Boh! Oppure sono per forza di cose costretto ad usarli in stereo con la Crate PowerBlock a 4Ohm come sto facendo ora? Eventualmente dimmi solo cosa potrei fare per farli rendere al meglio (ti parlavo dell'inserimento eventuale di materiale fonoassorbente o gommapiuma, che attualmente non hanno dentro), magari possono migliorare come resa....anche se ripeto mi vanno bene anche così. Mi spiace davvero non poter essere un interlocutore migliore ma....sono davvero ignorante in materia.
Grazie, se vorrai rispondermi.
Max

ilGill

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 11.01.12
Età : 66
Località : PAVIA

http://www.piemmegraf.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty Connessione

Messaggio  VJ Lun Gen 30, 2012 3:15 pm

Ciao,

Tracciare lo schema, significa verificare con il tester come sono collegati i diversi elementi che costituiscono il circuito, e riportare su carta le connessioni.
In questo modo si ricava il circuito elettrico e di conseguenza, come funziona il tutto.
Però, il suggerimento che dai, se per te va bene (andrebbe bene anche per me...), puoi tranquillamente estromettere il circuito, quindi smontare la basetta con i suoi elementi elettronici ed utilizzare il solo jack femmina, connesso direttamente allo speaker.
Non lo vieta nessuno e ti semplifica la vita.
Agendo così, ti potrei disegnare lo schema per costruire un cavetto e collegare i due diffusori in parallelo, per avere 4 ohm totali, mono.

Il collegamento da effettuare per ogni diffusore, quindi, è questo indicato in figura.
Una volta eseguito, ti spiegherò come testarlo per capire se lo hai saldato correttamente e, una volta eseguito l'altro cablaggio, se i due diffusori sono in fase.

Qui:

SALUTI E....domande Connet10


Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

SALUTI E....domande Empty Re: SALUTI E....domande

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.