VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Imbottitura gommapiuma: è effettivamente utile?

2 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Imbottitura gommapiuma: è effettivamente utile? - Pagina 2 Empty Hmm...

Messaggio  VJ Lun Nov 21, 2011 10:39 am

Ciao,

L'allarmismo con la SICA, accidenti, l'ho già fatto io.
Ad ogni modo, veniamo un attimo alla tua osservazione.

Mi sembra strano che questo pseudo-difetto, compaia solo con un sistema di amplificazione e con altri no.
Certo, come il C12K2, pochi speaker riescono a "performare" in zona bassa, ed è quindi possibile siano in grado di mettere in evidenza alcuni problemi.
Però, se lo scrivi, allora è così.

Mi piacerebbe comunque mettere le mani sul tuo setup Smile
Un comportamento come quello che hai descritto, non credo sia così facile dall'esser indotto da una corda troppo vicina ad un pickup.
Può essere tutto, per carità, ma è almeno strano.
Oltretutto, con il pick-up...al pone, zona notoriamente quasi del tutto priva di energia in zona bassa.
Bah...non so.
Possibile che un paio di millimetri aumentino un segnale sino ad indurre quel tipo di fenomeno?
Può essere ripeto, ma quanto mi piacerebbe ascoltarlo e vederlo con i miei occhi Question

Il fonoassorbente ricollocalo, dammi retta.
Affinando l'orecchio, cosa che credo gioverebbe a chiunque, scoprirai cosa significa poter gestire un timbro controllato e privo di risonanze.

Tutto p bene quel che finisce bene.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.