VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Quale testata?

3 partecipanti

Andare in basso

Quale testata? Empty Quale testata?

Messaggio  Rob_87 Dom Ott 02, 2011 11:42 am

Ciao VJ,
mi sto costruendo un cabinet per chitarra..ho tutto ora devo solo mettermi all'opera!
La mia cassa monta, anzi monterà, un cono Luca Fanti 12G70, 8ohm, da 150 Watt.

Volevo subito iniziare a vedere che testata potrei accostare alla cassa in questione e devo dire che vorrei disperatamente una testata fender, vintage e non quelle porcate che fanno ora che hanno magari lo stesso nome dei loro gloriosi antenati ma in realtà non c'entrano nulla!
Girando su internet per ora ho trovato un paio di testate interessanti che economicamente parlando non sono nemmeno troppo inavvicinabili (una fender 75 e una fender dual showman red knobs, 75watt la prima, 100watt la seconda, entrambe switchabili a meno). Ora la mia domanda riguarda appunto la potenza di queste testate.. mi chiedo se rispetto al mio povero singolo cono da 12 non siano troppo potenti, inficiando sulla resa o rischiando di distruggerlo!

Che dire, aspetto tue risposte se vorrai darmene e ti ringrazio moltissimo, gia solo per tutto il materiale che ho trovato per l'autocostruzione!
Ad ogni modo quando andrò avanti nell'opera non mancherò di postare foto..
Ciao!!

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Re: Quale testata?

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 03, 2011 6:31 am

ciao Rob, beh come testate a quel cono credo che nessuna delle 2 testate da te scelte possa minimamente creare qualche problema, lo dici anche te coi dati... 150W il cono e testate da 75-100W... quindi ben al di sotto della sua potenza RMS. di sicuro non riusciresti a mandarlo in crisi, cosa positiva per qualcuno e cosa che per alcuni invece non è cosi positiva (per molti hard-rockers che usano teste da 100W su 4x12 con Coni Greenback (25Wx4=100W), tanto per fare un esempio).
Per l'autocostruzione.. hai già qualche idea per la cassa?
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Speaker

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 7:07 am

Ciao Rob, benvenuto

Perdonami, non conosco quegli altoparlanti.
Mi sembra però, che ne parlammo già qualche tempo fa.
Avrei un paio di domande:

1) Perchè lo hai scelto?
2) Come suona? (timbro, resa dinamica etc...)

Possiedi i parametri dello speaker?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty cassa e cono

Messaggio  Rob_87 Lun Ott 03, 2011 8:20 pm

Ciao! Innanzitutto grazie delle risposte! vi rispondo..
Dunque, per quanto riguarda la cassa..
ho gia comprato i materiali tagliati, li devo assemblare. Si tratta di un multistrato di betulla da 18mm di spessore che intendo unire con colla e viti. Le dimensioni esterne sono 30x55x40, ho visto un po su internet e chiesto al produttore delle misure per quel tipo di cono per sceglierle.
Purtroppo non capendone molto di elettronica non sapevo se i dati del cono e delle testate erano equiparabili come a quanto pare sia, quindi grazie della risposta Smile

Per quanto riguarda il cono..
ho scelto il 12G70 di Luca Fanti dopo molte ricerche su internet. Le recensioni fatte dagli stessi utenti di questo cono mi hanno molto convinto sia per la qualità del cono in se (manifattura etc..) che per la risposta in frequenza che, sempre dalle recensioni, sembra essere abbastanza generosa sui bassi, cosa che mi intriga.
Inoltre altra cosa che mi ha spinto a comprare questo cono è la non ordinarietà..mi spiego: l'autocostruirsi una cassa porta automaticamente a creare un qualcosa di particolare nel suo genere e a quel punto mi è piaciuto non prendere un cono commerciale che abitudinalmente si trovano sulle casse comuni, ma questo artigianale (ma forse questo ragionamento è una boiata Smile )
Ad ogni modo, almeno per me che sono alle primissime armi nel campo dell'autocostruzione, si tratta di un acquisto a scatola chiusa sul quale solo alla fine della costruzione potrò dare un parere.
I dati del cono che mi hai chiesto sono sul sito seventy70.com (purtroppo non mi fa mettere il link della scheda direttamente perchè mi dice che sono iscritto da meno di 7 giorni)

Grazie ancora per l'interesse.. ciao!!
Roberto

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cono

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 8:39 am

Ciao,

Non ho i parametri del Fanti, che ripeto, non conosco, e non posso darti una risposta esauriente.
Chissà se questo sig.Fanti è disposto a prestarmi uno speaker.
Posso misurarlo e farlo suonare.
Vedrei come si comporta e potrei esprimermi al meglio.
Tu conosci Fanti?
Puoi contattarlo?

Ad ogni modo, non concordo molto sul non esserti riferito ai costruttori noti.
Qui in Italia, per esempio, esiste il costruttore di speaker per mezzo mondo professional e per tre quarti guitar...
A buon intenditor affraid

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cono

Messaggio  Rob_87 Mer Ott 05, 2011 9:30 am

Ciao!
Purtroppo io e Luca Fanti non siamo amici quindi non penso che sarebbe disposto a prestare coni in giro.. Smile
ad ogni modo ti riporto le caratteristiche del cono, per la risposta in frequenza però prima di postare l'immagine devo aspettare che passino questi 7 giorni!

Fs : 86Hz
Re : 5.59 Ohms
Zmax : 111.84 Ohms
Qms : 13.26
Qes :0.70
Qts : 0.66
Vas : 37.60 litri
Sd : 522 cm2
Mms : 34.6 Grams
Le : 0.68 mH
Cms : 98.00 micro m/Newton
BI : 12.30 Tesla/m
SPLref : 98.90 dB
Eta0 : 3.34 %
Xmax : 1.00 mm
Power Handling : 150 W R.M.S. (A.E.S. standard)
v.coil diameter : 51.00 mm
winding depth : 10.00 mm
winding material : copper

Roberto

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Re: Quale testata?

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 9:33 am

VJ ha scritto:Ciao,

Non ho i parametri del Fanti, che ripeto, non conosco, e non posso darti una risposta esauriente.
Chissà se questo sig.Fanti è disposto a prestarmi uno speaker.
Posso misurarlo e farlo suonare.
Vedrei come si comporta e potrei esprimermi al meglio.
Tu conosci Fanti?
Puoi contattarlo?

Ad ogni modo, non concordo molto sul non esserti riferito ai costruttori noti.
Qui in Italia, per esempio, esiste il costruttore di speaker per mezzo mondo professional e per tre quarti guitar...
A buon intenditor affraid

Ciao,
Vj

Una certa Sica ?Smile alias... jensen? Very Happy

comunque:
qui il datasheet dell'AP in questione
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Speaker

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 10:31 am

Ciao,

Si, certo.
E non solo.
Ad ogni modo, SICA, è uno dei due o tre costruttori più importanti al mondo.
Non serve altra definizione.

Scusami, il datasheet del Fanti?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Re: Quale testata?

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 11:18 am

si, lui l'ha copiato, io invece potendo ora linkare, l'ho allegato, abbiamo postato quasi in contemporanea
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Speaker

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 1:23 pm

Ciao,

Hmm...che è quel buco nell'intorno del KHz e mezzo?
Il pannello di misura o altro?

Il Break Up mi sembra un tantino travagliato già con 1W
Che accade a potenze più elevate?
Siamo sicuri che questo speaker scende in basso come affermi?
E' probabile sia comunque in possesso di una buona "voce", ma...

Per il resto, non so.
Bisognerebbe ascoltarlo.
Ripeto, conosci questo sig.Fanti?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cono 12G70

Messaggio  Rob_87 Mer Ott 05, 2011 2:04 pm

Ciao,
innanzitutto ringrazio MaVer@ che ha postato la scheda del cono visto che io non lo potevo fare..
Purtroppo non conosco questo sig. Fanti, ne ho solo sentito molto parlare (su internet) ed in genere molto bene.

Il buco sui 1500 Hz pensavo fosse normale, nel senso che su internet ho spesso sentito parlare del "classico diagramma a V dei diffusori per chitarra" che in teoria eliminerebbe le frequenze mediose non troppo apprezzate dai chitarristi.
Purtroppo ti ripeto è stato un acquisto a scatola chiusa e finchè non avrò costruito la cassa (devo procurarmi un attimo dei morsetti!) e comprato la testata non saprò dirvi..

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Speaker

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 2:41 pm

Rob_87 ha scritto:
Il buco sui 1500 Hz pensavo fosse normale, nel senso che su internet ho spesso sentito parlare del "classico diagramma a V dei diffusori per chitarra" che in teoria eliminerebbe le frequenze mediose non troppo apprezzate dai chitarristi.

Questa è una leggenda metropolitana.
Non esiste un diffusore con risposta a V, se privo di filtro cross over.
Ed i diffusori per chitarra, proprio non lo prevedono.
Balle, quindi.

Va bene.
Aspettiamo che arriva questo speaker e poi vediamo come agire.
Intanto aspetta domani, perchè stasera darò una controllata TEORICA allo speaker, ok?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cono 12G70

Messaggio  Rob_87 Mer Ott 05, 2011 8:57 pm

ok, non capendone nulla mi fidavo di tutto!
Il cono comunque gia ce l'ho a casa da un mesetto..
Aspetto allora tue notizie riguardo gli studi dello speaker e ti ringrazio ancora per tutto il tempo che dedichi a noi non addetti ai lavori!
Ciao!!

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cab

Messaggio  VJ Gio Ott 06, 2011 11:46 am

Ciao,

Se lo hai già, allora il discorso è semplice: usalo.
E ascolta cosa ne viene fuori.
Credo sia indicato realizzare il diffusore che indichi all'inizio, di 66L circa.
Non scendere sotto.
Credo, che questo cono sia un po avaro di note basse, ma se lo spingi un pochino, senza strapazzarlo con 60/70Hz a 100W, qualcosa di buono, forse molto rotondo timbricamente, dovresti ottenerlo.
In zona alta, non so.
Vorrei ascoltarlo.
Forse urla, nel senso che impasta un pochino, ma...attenzione, in verità NON LO SO, perchè non l'ho mai utilizzato.
Ok?
Prendi in considerazione di pilotarlo, come dici, con impostazioni Fender?
Ok, credo sia buona cosa, ma prova anche Marshall.

Ci fai sapere? Arrow

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Diffusore

Messaggio  Rob_87 Gio Ott 06, 2011 5:14 pm

Ciao,
il cabinet che sto costruendo è 30x55x40 che da proprio 66 litri!
In realtà si tratta di misure esterne, è un po di meno il litraggio interno ma siamo su quell'ordine di grandezza.
Ovviamente non vedo l'ora di costruirlo e di abbinarci una testata, possibilmente fender, anche se i marshall non li avevo proprio tralasciati.

Strano il fatto che sia un pò povero di bassi, sui siti dove lo hanno recensito dicono tutto il contrario..anzi la maggior parte della gente afferma che questo cono piace di più addirittura dei V30 proprio perchè piu presente sui bassi, ma ovviamente quando lo costruirò saprò finalmente la verità. A tal proposito comunque su accordo.it ci sono un paio di recensioni dei 12G70 con relativi commenti sotto, se la cosa ti incuriosisce magari dagli un'occhiata (io non te li posso ancora postare eheh).
Comunque procederò alla costruzione e ad acquistare una testata, che (ritornando all'originale domanda) va bene anche da 100W
Purtroppo tra università e altre cose non penso sarà immediata la cosa, ma quando finirò sarò felicissimo di raccontarvi opinioni postare foto e magari ancora meglio delle registrazioni..

Se avrò problemi non esiterò ad approfittare della vostra disponibilità..
Grazie ancora, Ciao!

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Speaker

Messaggio  VJ Ven Ott 07, 2011 7:30 am

Ciao,

Infatti, il mio commento è teorico.
Però, simulando lo speaker in un cab e confrontato con altri, questo risulta (quindi sembra) essere poco proteso in basso.
Avevo anticipato che non lo conosco, non l'ho mai suonato ne mai avuto almeno tra le mani.
Provo a contattare questo sig.Fanti e gli chiedo se me ne presta uno.
Lo misuro e mi faccio una idea timbrica.

Però, mi domando, perchè acquisti un altoparlante sul sentito dire?
E' un po contraddittorio il fatto che mi chiedi una opinione che poi non ti piace e che non accetti.
Non trovi?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Cono

Messaggio  Rob_87 Ven Ott 07, 2011 4:25 pm

Ciao VJ,
per il fatto dell'acquisto probabilmente è stato un pò avventato e non avendo nessuno a cui chiedere mi sono basato sulle recensioni, in realtà se avessi comprato un jensen o un celestion comunque mi sarei basato solo su un sentito dire. Tra l'altro sul vecchio forum (forumfree) mi iscrissi ma mi diede problemi a iniziare nuovi topic e quindi non riuscii a chiedervi consiglio a riguardo.. fortunatamente questo nuovo forum non mi ha dato problemi

Per quanto riguarda la tua opinione invece, scusami se mi sono espresso male.. non ho assolutamente detto che che non mi piace o che non accetto il tuo commento, anzi ti sono grato del fatto che ti sei dedicato alla causa, ho solo voluto riportarti cosa ho trovato scritto su internet e cosa mi ha portato all'acquisto di tale cono. Del resto come mi hai detto tu finchè non lo si sente dare pareri è sempre un azzardo. Comuunque data la mia ignoranza a riguardo non mi potrei nemmeno permettere di non accettare una tua opinione, sennò sarebbe stato proprio inutile iniziare questo post!

Come ho detto prossimamente inizierò la costruzione e comprerò la testata e vi farò sapere..
A tal proposito, ho trovato un fender dual showman Red Knobs (1980), mi sapresti dire se ne può valer la pena.. ovviamente nel caso lo andrei a provare solo che ho sentito un po parlare male dei red knobs..tu nei sai qualcosa?

Ciao!

Rob_87

Messaggi : 7
Data di iscrizione : 02.10.11

Torna in alto Andare in basso

Quale testata? Empty Re: Quale testata?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.