VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Misure cabinet, come cambia il suono?

2 partecipanti

Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Zeller Mar Dic 13, 2011 2:53 pm

ciao a tutti sono nuovo!
più o meno a dire il vero, ero un assiduo lettore del vecchio forum Twisted Evil

C'è una cosa che mi chiedo da tempo,
come influiscono sul suono finale percepito le misure della cassa?
mi spiego meglio, mi è sembrato che una cassa più profonda abbia bassi più presenti, cosa cambierebbe con altezze e larghezze diverse?
questo ovviamente in linea generale, senza calcolare i vari altoparlanti
Zeller
Zeller

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 13.12.11

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Cabinet

Messaggio  VJ Mar Dic 13, 2011 3:07 pm

Ciao,

In alta fedeltà, l'argomento più spinoso è proprio quello riferito all'altoparlante ed al diffusore acustico.
In questo senso, le misure del box sono importanti e determinanti.
Esistono delle regole di base che possono aiutare il progettista al momento della stesura delle misure.
Si chiamano, se ricordo bene, regole Uree o Proporzioni Auree (correggimi per favore), e consentono, appunto, di non errare nel dedurre i rapporti fra i pannelli.

Con la chitarra il discorso cambia un pochino, perchè lo speaker non deve scendere troppo in basso ne troppo in alto.
Non esistono quindi problemi di resa particolari.
Tuttavia, è bene cercare di mantenere la profondità del cab al di sopra di certi limiti.
Per ex, il pannello posteriore, dovrebbe essere buona cosa posizionarlo per una profondità non inferiore ad una volta e mezza la profondità dello speaker.

E' buona cosa non progettare diffusori rotondi, ne troppo vicini al Cubo, perchè si possono ottenere risonanze indesiderate fastidiose.
Ed è bene non calcolare diffusori cilindrici, perchè si corre il rischio di creare dei risuonatori.

Ok?
Se ho sbagliato qualcosa correggiamolo subito.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Re: Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Zeller Mar Dic 13, 2011 3:40 pm

mi pare di capire quindi che le dimensioni della cassa dovrebbero essere specifiche per ogni tipo di altoparlante,
ti spiego il mio problema, la cassa che vedi nel mio avatar (la 2x12) è stata costruita partendo dalla demolition e cambiando un po le misure, non ricordo il motivo preciso perchè l'ho completata circa 3 anni fa, in principio era stata disegnata (ne avevamo discusso insieme) per ospitare i jensen c12k2, ora mi sono trovato sotto mano dei celestion g12t-75 ed ho montato quelli, il risultato è una quantità paurosa di bassi, tant'è che i coni mi sono arrivati a fine corsa un paio di volte (ho immediatamente tagliato quasi tutte le frequenze bassi con un eq a pedale),e pensavo che magari riducendo un po la profondità sarebbe migliorato qualcosa...
oppure mi consigli di comprare quei jensen? avevo visto anche i seventy70 g12 (luca fanti) che in un altra cassa suonavano da far paura...

suono con accordature molto basse, 2 toni e mezzo sotto l'accordatura standard, con un pre digitale + un finale transistor 100W su 8 ohm.
la cassa ha dimensioni 70 x 35,5 x 31 (h x l x prof) 150W 16 ohm, closed/half-full open, al momento è mezza aperta

per il genere che suono avrei bisogno di bassi molto più pronti, meno slabbrati...
Zeller
Zeller

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 13.12.11

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Power Bass

Messaggio  VJ Mer Dic 14, 2011 8:46 am

Ciao,

No, non acquistare nulla.
Vediamo di capire se è possibile procedere così, con i Celestion.

Se arrivano a fine corsa (come hai fatto a dedurlo?), cosa che può tranquillamente accadere con pochi watt applicati (l'escursione utile è bassa, infatti), non suonano più, nel senso che il breakup della membrana costringe lo speaker ad una distorsione non utile "musicalmente" parlando.
Quindi, prima di tutto, o diminuisci la potenza applicata, oppure devi suonare con meno bassi.

Se riduci la profondità del diffusore non so dirti, da qui, cosa può accadere, ma tentiamo questa strada.
Ridurre la profondità, significa ridurre il volume.
Prima di agire meccanicamente sul cabinet, quindi, è sufficiente tu riesca a sottrarre volume in qualche modo.
Per esempio, prendendo dei sacchi di sabbia e collocandoli nel cabinet.
L'ipotesi è valida ma un po scomoda Smile
Allora, in base ai mezzi che hai a disposizione, cerca di capire come ridurre lo spazio collocando qualcosa all'interno del cab
Prova a togliere una 15a di litri e, se ancora non lo hai fatto, metti nel box una certa quantità di gommapiuma e chiudila: devi suonare con un cabinet in configurazione CLOSED BACK.
Prova anche ad inclinarlo un po verso l'ascoltatore, se puoi.
Vediamo cosa accade...

Però, facciamo anche una riflessione.

Se è vero quel che scrivi, cioè che suoni 2 toni e mezzo sotto, ti trovi nella zona di note basse che per uno speaker dedicato alla chitarra, non è previsto riprodurre.
Il povero cono, così sollecitato, soffre e rischia parecchio.
Applicare 100W rms di note così profonde, significa tentare di massacrare l'equipaggio mobile dell'altoparlante...
Capisci?
Quelli sono speaker per chitarra e non per basso.
Oltretutto, secondo me, le corde, così lente, tendono automaticamente a produrre suoni meno "punch".

Dai Smile

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Re: Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Zeller Mer Dic 14, 2011 9:13 pm

dico fine corsa perchè mi hanno spernacchiato Embarassed
suono due toni e mezzo sotto ma con una muta calibrata, la tensione delle corde è identica a quella che si ha su una gibson con una 10/46...
l'interno del cabinet è rivestito di pannelli di fonoassorbente, ed all'interno c'è un pannello che divide a metà la cubatura della cassa...

la mia testa su 16 ohm scaricherà 75W circa ad occhio, 100W su 8, quindi la cassa da 16 ohm regge il doppio della potenza della testa...

domani provo ad inventarmi qualcosa per ridurre un po il litraggio e vediamo che succede, intanto ti ringrazio per la tua solita disponibilità,
fossero tutti competenti e gentili come te sarebbe un mondo mooolto migliore!

a breve news sull'esperimento!
corredate di qualche foto magari, in fondo ho sviluppato un tuo progetto credo che possa fare piacere anche a te Very Happy
Zeller
Zeller

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 13.12.11

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Cabinet

Messaggio  VJ Gio Dic 15, 2011 9:05 am

Ciao,

La tensione delle corde va bene sia corretta.
Quindi, in questo senso, il problema non dovrebbe sussistere.
Però, rimane il fatto che stai sparando delle vere e proprie cannonate in quei "poveri speaker" costretti a super lavoro.
Faccio un azzardo, ma credo tu stia scendendo anche a 50Hz, il che significa la frequenza della tensione di rete, tanto per intenderci.
A quel valore ci scende il basso elettrico.
Capisci cosa provochi?

Sai cos'è l'escursione lineare di uno speaker?
Se ti interessa capire, posso darti degli accenni elementari, così il problema lo comprendi ancora meglio (a dir la verità mi sembri già un minimo preparato in questo senso)

Va bene per il resto.
Non aumentare quantità fonoassorbente, perchè simuleresti un volume ancora più grande di almeno il 20/30% e non credo gioverebbe.
Rimane il tentativo che ti dicevo.
In quel caso, allora potrai aggiungere gommapiuma....ad orecchio.

Ti sei cacciato in un bel problemino Smile Smile
Però...credimi..davvero figo Smile

cyclops
Che ne dici di tentare con un bel 15" per basso?
Riesci a farti prestare un cab del genere?
Lo metti in parallelo all'attuale, che possiamo filtrare.....

Ciao,
Vj

PS.
Ringraziami ancora....se ne hai il coraggio.....
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Re: Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Zeller Ven Dic 16, 2011 6:57 pm

alla fine ho fatto il tentativo con dei grossi libri, ma non è cambiato granchè togliendo volume interno alla cassa.
allora ho provato l'inverso, ho tolto tutti i pannelli posteriori, cassa totalmente aperta, ed il problema ancora c'era.
diciamo che cambia il timbro e la presenza di mediobassi, ma quella strana diciamo "risonanza" sulle note basse in palm mute c'è ancora

sono arrivato alla conclusione che è esattamente come dici tu, il cono stà soffrendo poverino Mad
domani ho una serata, quindi per il momento me la caverò con un equalizzatore nel loop effetti, in modo da tagliare le frequenze basse...

non sapendo cosa fare alla fine ho provato ad inserire più fonoassorbente, non ho capito bene cosa sia cambiato ma mi è sembrato tutto leggermente più gradevole, per ora l'ho lasciata cosi.


per la questione cassa da basso,
l'idea non mi dispiacerebbe, ma poi per microfonare il risultato sul palco? e poi cosi non avrei troppi bassi?
cosa intendi per filtrare la 2x12? una specie di crossover per splittare le frequenze sulle due casse?

oddio troppe domande!!! pale
Zeller
Zeller

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 13.12.11

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Bass Cab

Messaggio  VJ Lun Dic 19, 2011 10:39 am

Ciao,

Il tuo sound è ricco di note basse e di....potenza, evidentemente.
Ed è quindi probabile che abbiamo indovinato: l'escursione che costringe sugli altoparlanti è troppo alta.

Ma.... Question eh..eh Smile

Se usi un EQ ed hai a disposizione un impianto di PA, allora puoi aggirare l'ostacolo.
Provo a spiegarmi.
Guarda il disegno qui sotto.

Misure cabinet, come cambia il suono? Conspo10

Immaginiamo che hai regolato l' EQ ed hai trovato la giusta voce del tuo setup.
Immaginiamo che il segnale di uscita dal tuo EQ sia indicato dalla linea rossa, quindi un segnale di alto livello.
Bene, questo segnale, può fare in modo di "spaccare tutto", nel senso che è colpa sua se gli ampli erogano troppa potenza.
La zona delle note basse della curva, a sinistra vicino l'asse sinistro, come vedi, è di livello più alto rispetto al resto.
Questo vuol dire che stai concentrando la potenza sulle note basse e l'ampli pilota il cono in condizione di saturazione = massima corsa della bobina.

Cosa puoi fare?

Senza tagliare nulla, se l' EQ lo permette, dai una ritoccata solo al segnale generale/volume generale/Output Level/Signal Out o come diavolo si può chiamare.
In questo modo, pilotando un PA esterno, che il fonico di turno dovrebbe metterti a disposizione, potrai abbassare il segnale, evitare di snaturare il tuo sound, evitare il fine corsa dei coni e pilotare un paio di MIC posti uno di fronte e l'altro dove meglio credi.

Se non hai un sistema di PA, allora hai due possibilità.
1) Aumentare il numero di coni collegati su l'uscita dell'ampli.
2) Utilizzare un diffusore per basso, da pilotare opportunamente, oppure filtrare l'attuale cab con un condensatore, aggiungere il sub e vedere cosa accade.

Il fonoassorbente agisce come sua natura comanda, cioè elimina risonanze e tende un pochino a smorzare il cono.
Sembra tutto più controllato e "asciutto".
Hai fatto benissimo.

Quando hai lasciato il diffusore aperto, è ovvio che il difetto non è cambiato, perchè il cono stava lavorando in "campo aperto", libero di sbrindellarsi come meglio credeva Smile
Ma quando hai messo libri, forse ne hai messi pochi oppure, come hai dedotto, sei proprio in condizione di sovrapilotaggio dei coni.

Forse, ripeto forse, ti rimane proprio di utilizzare un bel Bass cab.
Posizionato sotto o vicino il Guitar Cab e due microfoni, opportunamente regolati nel mixer.
Dovrai agire in fase di preparazione del concerto, mentre fai le prove....

Che ne pensi?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Re: Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Zeller Lun Dic 19, 2011 8:07 pm

perfetto, mi hai tolto le parole di bocca!

dopo questo live mi sono reso conto che a volume medio la cassa suona molto meglio, ho tolto del tutto l'equalizzatore, quindi a questo punto ne costruisco un altra uguale magari con un paio di coni che calcano di meno sulle frequenze basse, cosi dimezzo la potenza applicata su ogni cassa ed evito di farmi arrivare gli altoparlanti addosso mentre suono Laughing

l'idea della cassa da basso che agisce come una specie di subwoofer non mi dispiace affatto, è sicuramente la soluzione migliore, ma con i fonici che ci sono in giro purtroppo avrei paura del risultato che uscirebbe fuori Laughing

l'mdf mi è avanzato, riaccendo la combinata e mi faccio un altra cassa per natale santa

appena sono autorizzato a postare link ti mostro il risultato del mio operato, o meglio del nostro Very Happy

grazie ancora per tutto!
Zeller
Zeller

Messaggi : 5
Data di iscrizione : 13.12.11

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Speakers

Messaggio  VJ Mar Dic 20, 2011 1:33 pm

Ciao,

Beh, prima di tutto non ringraziarmi.
O meglio, se proprio devi, fallo a metà, perchè il resto lo hai fatto te osservando, ascoltando e ragionando.
Bene, ottimo per la scelta del numero di speaker
Ricorda, infatti, che se mantieni la potenza applicata di valore costante o almeno vicina a quella applicata ad un solo cab...ottieni un aumento di pressione acustica tale da farti sembrare doppia la potenza stessa Smile
Fighissimo Smile

Per il Bass Cab, poi ne parlerò qui sopra, ma non ora.
Ho altri progetti di diffusori pronti e mi dedico a quelli.
Subito dopo, Bass Cab per chitarra Smile

Solo un paio di note:

1) con i fonici che ci sono in giro - Qui stendo un velo pietoso, hai ragione
2) appena sono autorizzato a postare link - Posta pure, per quanto mi riguarda...

Ciao
Vj drunken
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Misure cabinet, come cambia il suono? Empty Re: Misure cabinet, come cambia il suono?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.