VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Cassa per chitarra 1x12 primissima esperienza

2 partecipanti

Andare in basso

Cassa per chitarra 1x12 primissima esperienza Empty Cassa per chitarra 1x12 primissima esperienza

Messaggio  ElettrOne73 Lun Lug 02, 2012 11:09 am

Ciao a tutti sono un nuovissimo iscritto.... volevo salutare tutti Vorrei fare i complimenti per il sito e per il forum non ho ancora avuto il tempo di girarlo tutto ma penso che ci passerò le ore.
Allora... un mio carissimo amico ingegnere elettronico si è voluto cimentare e mi ha costruito una testata a mos una cosa fatta da 0 ha usato tutti componenti di altissima qualità cercando di far ottenere al pre il suono che volevo io, molto cristallino con bassi ricchi e ben definiti non troppo appiattito sui medi, un bellissimo controllo di toni che risponde benissimo (gli ho fatto mettere solo alti e bassi come potenziometri) un controllo a due scatti per il gain (basso - diciamo a un quarto; alto- a cannone), un send e return e un controllo per il volume master.
Inizialmente ho provato solo il modulo pre facendolo entrare sul finale del marshall (il classico valvestate). Il suono che usciva era esattamente quello che volevo. (teniamo presente che faccio quasi esclusivamente chitarra ritmica con qualche solo e che la mia musica preferita si avvicina molto allo stile pink floyd) la mia è una fender stratocaster usa standard dell'89 che pero adesso monta pickup artigianali in alnoco5, uso esclusivamente un boss cs3, un super od della boss, una pedaliera vox tonelab dalla quale prendo delay corus e quant'altro; un wha vox e un phase90. tutto li
Mi è venuto in mente di costruire la mia prima cassa artigianale facendomi aiutare da qualche amico e magari anche da qualcuno di voi....premetto che non ho nessunissima esperienza in merito... ma tantissimo orecchio di quello buono e tanta passione.... La testata è da 100 wat mono e il carico massimo è di 8 hom.
avevo pensato per praticità di trasporto e maggiore leggerezza di adottare una monocono con un cono da 12 e tra quelli che potevano assomigliare a quello che volevo c'erano questi:
CELESTION G12K 100;
CELESTION G12T HOT 100
Innanzitutto mi piacerebbe avere un giudizio su questi due coni e poi mi piacerebbe sapere se secondo voi la scelta di un cono da 100 possa essere sensata (sempre per i motivi legati alla trasportabilità e leggerezza), senza andare troppo ad inficiare la resa sonoro rispetto ad una 2X12.
intanto comincio con queste due domande.... cosi se vi va potrete aiutarmi innanzitutto a fare il primo progetto e poi "visrtualmente" anche a costruirlo....
un saluto e un grazie a vj e a tutti quanti.
Emiliano

ElettrOne73

Messaggi : 1
Data di iscrizione : 02.07.12

Torna in alto Andare in basso

Cassa per chitarra 1x12 primissima esperienza Empty Re: Cassa per chitarra 1x12 primissima esperienza

Messaggio  VJ Gio Lug 26, 2012 1:45 pm

Ciao,

"(....gli ho fatto mettere solo alti e bassi come potenziometri) un controllo a due scatti per il gain (basso - diciamo a un quarto; alto- a cannone), un send e return e un controllo per il volume master......"

E possibile vedere lo schema elettrico per piacere?


"...."visrtualmente" anche a costruirlo...."

Va nella pagina dei diffuri che si trova su http:\\[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Credo tu possa trovare qualcosa che fa al caso tuo.
PRima di scegliere lo speaker, però, chiarisci cosa vorresti ottenere, poi ne parliamo
Tieni presente, comunque, che avere un ampli da 100W non significa doverlo usare a tale potenza, ma minore....altrimenti la dinamica si riduce a zero.
A meno che tu non voglia trovarti sempre in regime di distorsione, ed allora non potresti usare un singolo speaker da 100W

Ciao
VJ
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.