VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

2 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mer Set 28, 2011 10:15 pm

ciao Vj, come concordato, Continuiamo qui sul nuovo furum la Ricerca Guasti sul mio Incubo peggiore degli ultimi anni Smile scherzo Smile

allora... stasera, armato di Cavetto con Coccodrilli, e il Jack Cortocircuitato ho fatto come eravamo rimasti (sul vecchio forum), la ricerca dello stadio in cui Mi rientra questo maledettissimo ronzio, bene, inserendo Una valvola alla volta, partendo dal Phase inverter, e andando verso il primo stadio finalmente Ho Trovato Dove nasce Tutto sto Burdelll Smile Il 1mo stadio!!!!! Evil or Very Mad quello che non capisco è perchè facendo l'inverso (dal primo all'ultimo) e usando il finale dello stereo... questo non lo sentivo.... bah! mistero del fruscio afro
Insomma.... ho rifatto tutte le saldature sulla board, i pot e il socket delle valvole (scusa ma mi piacciono + i nomi in eng)... e non cambiava nulla, ho cambiato il condensatore di uscita da .022uF con uno nuovo...... e nulla, ho Rimosso C2 e....Il Fruscio è sparito!!! Mi rimane solo il rumore dell'alternata, che nel primo stadio entra di prepotenza, negli altri no... (sarà forse anche per il Gain elevato del primo stadio rispetto agli altri??)
ora devo capire come ridurlo....perchè: 1°mi sembra ancora un pochino troppo presente (raffrontato al mio primo Clone, jubilee 2550) e poi perchè il futuro proprietario mi ha chiesto se lo si puo Avere un pochino + "Fat" e con un pochino + gain....e quindi ... vorrei risolvere questo e poi ... via di personalizzazione.

ahh PS : bello il nuovo Forum, se ti serve una zampa per il sito, magari riesco a darti una mano Smile
ciao.

Riposto gli schemi -aggiornerò con i link... appena sarà possibile... cioè settimana prox.... Sleep


Ultima modifica di MaVer@ il Mer Set 28, 2011 10:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : dimenticato i compliementi...)
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amplitube

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 7:36 am

Ciao,

E' possibile.
Forse era in perdita e questo può succedere.
Lo sfizio di testare altri condensatori montati allo stesso posto, fossi in te, me lo leverei Smile
Almeno per capire.
Diverso tempo fa, per esempio, mi capitò un elettrolitico che ad un certo punto si scaricava ed entrava in corto ammutolendo il finale.
Poi, tornava ripristinato alle sue condizioni.
Non si è mai rotto nulla, però, capisci che scocciatura?

Hai provato di nuovo a mettere in corto l'ingresso, mentre fa quel hmmm, per caso?
Puoi farlo per piacere?
Credo sia un minimo fisiologico.
Il T lo hai testato tenendolo lontano?
Le valvole, almeno la prima e la sfasatrice o quelle più vicine ai T sono provviste della calotta schermante?

Ok, attendo che pubblichi di nuovo il tutto e ci ragioniamo un po.
Grazie per la disponibilità e la gentilezza Smile

A presto e buona musica...
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Gio Set 29, 2011 10:28 am

visto che il sistema dice che son cattivo e devo attendere 7gg per mettere link (perchè poi???) Very Happy allego immagini e lo frego Smile cosi mi porto avanti Smile
mah C2 è un Cap da 100pf (su schema, io ho un 120pF... non lo avevo Smile ) che fa , credo, come da bypass tra Anodo E Catodo Di V1a (1mo stadio) sembrerebbe quasi che serva a "scaricare" un po di alte freq all'uscita del primo stadio... ma magari sbaglio...

tanti Schemi, riferiti allo stesso modello (2204) sia JTM o jcm800, la solfa tanto cambia poco, non lo riportano nemmeno, qualcun'altro si (ad esempio, quello che ho usato io si, lo schema della "Reissue" che ho trovato ieri... no.. boh) e cosi manco gli schemi ancora "a mano" cche dovrebbero essere gli originali degli anni 70/ 80... ma vabbe, non credo sia un errore, anche perchè lo montano anche i Ceriatone....almeno da schema/layout.

schema utilizzato "redraw" originale (solo parte interessata (V1-V2)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
schema originale Versione "reissue" (solo parte interessata (V1-V2)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Clean - schema
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Le valvole del Pre hanno tutte il Cappuccetto di schermatura Smile
si ho fatto il jack Cortocircuitato e l'ho lasciato dentro per tutte le prove... (è bellissimo, Bello Vintage, a 90°, direttamente dai primi anni 80 credo! se non prima Very Happy )
I TA ho provato Prima A girarlo (una Fatica biblica) e di riflesso anche il TU (so che devono stare a 90° tra loro come orinetamento) ma .. non è cambiato praticamente nulla.... nelle 2 versioni di orientamento
Levare dal telaio il TA non lo ho fatto..ancora.. ma sinceramente a sto punto .. boh...
dico boh, perchè in pratica, a manetta, di tutto, vulumi vari e PPIVM, senza la V1 è praticamente muto come un pesce (sia che mando a massa le griglie o no e anche lhum è impercettibile, manco un amp a transistor sarebbe cosi muto credo) e cosi anche con Il clen ha un hum basso (che usa una sua VLV di pre dedicata, secondo me con + guadagno di questa), e poi va dritto al finale) l'unica Rogna rimane Sta V1, ho provato a cambiare anche VLV ma nulla....sempre =, ho controllato 20v tutte le saldature dei catodi, la res dei fili verso massa... sembra tutto ok (a me)

(Riferendomi allo schema della Reissue, solo perchè + chiaro come img)
Premetto che sto Hum ora è sopportabile (almeno sul cono da 10"), su una 2x12 o 4x12 te lo dirò prossimamente...ma è quasi ormai una questione di principio Very Happy study e la voglio capire capire perchè svanisce appena mando a massa l'uscita di c3 (che è quello che ho cambiato)...e rimane mandando a massa la griglia su cui arriva R47 alla fine di roba qui.... non c'è molto....e ho finito le opzioni....mi rimangono solo le cose improbabili.. tipo ... è il socket...della VLV che fa schifo.....
Io il 2ndo Jack (JS2 della reissue) su cui si appoggia per fare la serie non lo ho, vado diretto da C3 a R46/c26.


MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 1:12 pm

Ciao,

ALT.
Qual'è lo schema ESATTO che hai montato.
Il primo?
Scusami, fra le diverse cose ti seguo, ma...concedimi che il sottotask può distrarmi sino ad un certo punto.
Allora: qual'è il circuito, quale componente hai tolto per eliminare il fruscio (segnalo in rosso) e cosa fai con C3 ed R47

Please.... Crying or Very sad
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 1:48 pm

Ciao,

Perdonami.
Sto guardando il primo schema.
Quel C2, se lo metti da 47pF o 22pF se non addirittura 10pF, che fa?
E se lo togli proprio, l'ampli come si comporta?
Se lo suoni che fa con il pot a 10, dopo una mezz'oretta?

Poi...

A te, l'ingresso Low, occorre?
Per piacere, puoi mettere al posto di C3 un condensatore al poliestere da 4.7nF e provare?
Che fa l'ampli se colleghi la chitarra?

Dai...

Ciao,
Vj

VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 2:04 pm

Di nuovo,

Se usi il jack Low, il C3, da un capo è connesso all'anodo di V1a.
Dall'altro?

Se al posto di R1 metti una R da 10K che accade?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Gio Set 29, 2011 3:19 pm

ciao Vj..
Aspetta.. fermi... quanta roba Very Happy

Ciao,

ALT.
Qual'è lo schema ESATTO che hai montato.
Il primo?
Scusami, fra le diverse cose ti seguo, ma...concedimi che il sottotask può distrarmi sino ad un certo punto.
Allora: qual'è il circuito, quale componente hai tolto per eliminare il fruscio (segnalo in rosso) e cosa fai con C3 ed R47

Please.... Crying or Very sad

I primi 2 schemi son lo stesso ampli., il 3zo è il canale Clean che ho aggiunto, e come Vedi, ha valori di catodo che dovrebbero renderlo + spinto come gain del 1mo stadio incriminato dal mio problema.
Dal circuito mio, preso dal 1mo schema, ho eliminato "momentaneamente" c2 e il fruscio è diventato differente, prima era tipo un fruscio a 100Hz e bello presente, ora è tipo un 50Hz (valori Presi a "orecchio") e con una presenza decisamente + bassa, come volume, ma comunque ancora un po troppo.

Ciao,

Perdonami.
Sto guardando il primo schema.
Quel C2, se lo metti da 47pF o 22pF se non addirittura 10pF, che fa?
E se lo togli proprio, l'ampli come si comporta?
Se lo suoni che fa con il pot a 10, dopo una mezz'oretta?

Poi...

A te, l'ingresso Low, occorre?
Per piacere, puoi mettere al posto di C3 un condensatore al poliestere da 4.7nF e provare?
Che fa l'ampli se colleghi la chitarra?

Dai...

Ciao,
Vj
ok facciamo riferimento Al 1mo schema, se no andiamo in confusione Smile

come dicevo sopra,ho levato C2 e il rumore di fondo è cambiato e direi "diminuito", poi ieri non lo ho + rimesso, stasera provo un po' di valori.. (anche se nn credo di averli tutti quelli che mi suggerisci) vedo che si puo fare...
Se lo suono a volume 10 ti devo scrivere dal carcere mi sa Very Happy (perchè mi arrestano per suoni osceni a volume improponibile, specie perchè se suono.. è notte Very Happy ) se invece ti riferivi a gain 10 dopo 30 min non succede niente di che.. rimane stabile, il Vol del Pre p comunque a 10, avendo pero' il PPIVM quasi tutto Abbassato...
l'ingresso low l'ho gia eliminato, esco da C3 e vado diretto al pot Gain con La 470K e Il Cap da 470pF, il Jack low, essendo una 2 ch, non mi serve.
il Cap da, 4.7nF non è un po basso su C3? di base c'è un 20nf... vabbe comuqnue provo, nessun Problema...
se ci attacco la chitarra... aumenta un po il fruscio ma cambia anche.... diventa un po + "Fhshshhsh", ma li è x certo la chitarra.... Very Happy, con il jack cortocircuitato è + "basso" come freq.

Se usi il jack Low, il C3, da un capo è connesso all'anodo di V1a.
Dall'altro?

Se al posto di R1 metti una R da 10K che accade?

Ciao,
Vj

il jack non lo posso usare, perchè come dicevo... Nun Ce sta...comunque se ci fosse, i jack son 2, e hanno un Contatto per ogni "polo" del jack, questo contatto si apre a Jack inserito, quindi inserendo il Jack, in "low" il contatto si apre, e interrompe il segnale Proveniente da C3, girandolo a massa tramite il Jack "High" che ha gli switchini chiusi, non essendoci il jack dentro., stessa cosa con la griglia di V1, che va a massa se non c'è il jack dentro.

Per la res.. Vado un po contro "progetto", dovendo su richiesta aumentare ancora un po il gain, ma penso di poter fare una prova Smile




Ultima modifica di MaVer@ il Gio Set 29, 2011 3:54 pm - modificato 1 volta.
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 3:51 pm

Ciao,

"l'ingresso low l'ho gia eliminato, esco da C3 e vado diretto al pot Gain con La 470K e Il Cap da 470pF, il Jack low, essendo una 2 ch, non mi serve. .........il Cap da, 4.7nF non è un po basso su C3? ........di base c'è un 20nf... vabbe comuqnue provo, nessun Problema... "


Ok, ho capito.
J2 non esiste.
Entri in R3, esci di anodo con C3 (vediamo se e come concorre con quella rete VR1 - R5 - C5 - C4) e finisci sulla griglia di V1b

Allora: l'ampli era pensato per funzionare in modo che solo uno dei due stadi di V1 fosse attivo.
Doveva funzionare V1a quando usavi In-High oppure V1B, quando usavi In-Low.
Non vorrei che prendendo il segnale in uscita da V1a e sparandolo nella griglia di V1b, tu abbia ecceduto sia in gain sia in alchimia timbrica...con tutto quello che comporta.

E' chiaro il discorso?
Vogliamo ragionarci?

Ciao,
Vj drunken

Ps.
C2 per il momento dimenticalo
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Gio Set 29, 2011 4:02 pm

VJ ha scritto:Ciao,

"l'ingresso low l'ho gia eliminato, esco da C3 e vado diretto al pot Gain con La 470K e Il Cap da 470pF, il Jack low, essendo una 2 ch, non mi serve. .........il Cap da, 4.7nF non è un po basso su C3? ........di base c'è un 20nf... vabbe comuqnue provo, nessun Problema... "


Ok, ho capito.
J2 non esiste.
Entri in R3, esci di anodo con C3 (vediamo se e come concorre con quella rete VR1 - R5 - C5 - C4) e finisci sulla griglia di V1b

Allora: l'ampli era pensato per funzionare in modo che solo uno dei due stadi di V1 fosse attivo.
Doveva funzionare V1a quando usavi In-High oppure V1B, quando usavi In-Low.
Non vorrei che prendendo il segnale in uscita da V1a e sparandolo nella griglia di V1b, tu abbia ecceduto sia in gain sia in alchimia timbrica...con tutto quello che comporta.

E' chiaro il discorso?
Vogliamo ragionarci?

Ciao,
Vj drunken

no vj, il low usa solo V1b, l'high tutte e 2 (v1a/B) (cascade mode lo chiamano gli inglesucci) infatti C3 va a massa se usi l'ingresso Low (tramite gioco di switch sui jack), ma va su V1B se usi High, non andando + a massa, ma passando su tramite pot del gain ecc ecc. (son sicuro di questo, l'ho provato a cablare realmente, ma non su ampli.). Wink
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Gio Set 29, 2011 4:08 pm


Si, scusa.
Ho visto.
Ho i tre schemi sotto gli occhi e sto subendo il girandolio delle pupille.
Ho confuso la freccetta con la massa.
Stanchezza...e vecchiaia No

Il collegamento di C3 fino ad R5 è ok?
Immagino di si.
Se togli anche C1?
Che accade?

Spero di non trovarci di fronte ad un qualcosa di intrinseco.
Oppure di un elemento rumoroso di se, magari un tantinello scadente.
Non so.
Mi piacerebbe tanto avere il circuito qui.

Vado via...ci rileggiamo domani.
Tu intanto, per piacere, se esegui i test, fammi sapere cosa accade.

Ciao,
Vj Sleep
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty inizio seriamente a deprimermi....

Messaggio  MaVer@ Ven Set 30, 2011 12:01 am

eccomi qui... dopo un'altra sera di.... cerca qualcosa che non sai Smile
stasera... ho fatto un po di lavoretti..il risultato... alla fine è pure peggiorato.......



  • in sequenza.... ho controllato come detto da C2 a R5/C4... nel dubbio... ho preso una Res Nuova e Un Cap nuovo... risultato = 0
  • Rimesso C2 (nuovo) = nessun cambiamento, provato un 220p (nuovo), idem (probabilmente il vecchio era ciucco....)
  • Cambiato Tutti I cap da 22nF di uscita delle anodiche... con condensatori Di qualità appurata (mallory) risultato... 0
  • Cambiato e ricablato lo zoccolo della 1ma Valvola... come tutti gli altri test... esito.. lavoro per niente...
  • provato a levare C1, cambiare res e Cap con uno da 100nF, il fshhhhhh rimane senza manco fare il minimo accenno.
  • Provato a portare a standard la parte finale togliendo il PPIVM... fa rumore alla stessa maniera... rimesso di nuovo PPIVM


Son stato tentato di usare la mazzetta da 5Kg... e mi sa che nel week ci arrivo Smile

in pratica, se metto a massa C2 o la griglia di V1B tutto sto bordello sparisce.... domani sera ti faccio un mp3 perchè almeno ci capiamo......sul fruscio che c'è e quello che rimane...che reputo accettabile e nella norma..
stesso risultato se se mando a massa il partitore R10/C8 - R11) quindi direi che ... il problema sta li intorno....
Domani sera voglio provare a:

[list]
[*]rimozione di C1,che stasera me la son dimenticata....
[*]Scablare tutta la parte Potenziometri rimuovere il Bus di massa e rifarlo Stile Ceriatore, on board.... cambierà qualcosa?
[*]Chiamare il mio socio e dirgli.. comprati una 2010 o quello che ti pare.. Very Happy !!! pig Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Cosa intendi per intrinseco??
Ormai l'unica cosa di scadente.. è il montatore... e gli zoccoli VLV...ho cambiato pure gli unici pezzi su cui avevo cercato il risparmio...
ovvero quei cap da 20n che ho sostituito stasera..

MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Ven Set 30, 2011 6:56 am

Ciao, buongiorno

Abbassa il gain di V1a.
Prova a fare così.

La faccenda della componentistica, perdonami, la immaginavo, centra poco: a meno che un elemento non è davvero ammalato di suo o di caratteristiche da battaglia, non accade nulla utilizzando elementi di un tipo o di un altro.
Qualche noia la procurano i condensatori ceramici e le R di scarsissima qualità costruttiva, ma...

C2...serve per chiudere a massa eventuali disturbi.
L'hanno messo in serie a C1 che, mi sembra, concorra al gain di V1a
Secondo me, quel C2, di per se non serve.
Chiudilo a massa e lascialo li.

Se il disturbo sparisce, allora è questo che devi fare.
La sua presenza non influisce ne sul circuito in generale ne sul timbro.

E...se togli il cortocircuito fra C1 ed R1..?

Ps.
Scusami per ieri sera ma arrivo a quell'ora che fra produzioni, circuiti, ammennicoli diversi, non connetto Smile
Ok per l'MP3, sono curioso.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Ven Set 30, 2011 7:57 am

Scusami per ieri sera ma arrivo a quell'ora che fra produzioni, circuiti, ammennicoli diversi, non connetto Smile
e di cosa :) ma figurati :) è comprensibilissimo, e poi stai gia' facendo molto. se fossi + vicino magari ti chiederei un consulto "sul pezzo fisico" ma mi sa che sti 800km son un po tantini :) sei di roma se non ricordo male vero?


La faccenda della componentistica, perdonami, la immaginavo, centra poco: a meno che un elemento non è davvero ammalato di suo o di caratteristiche da battaglia, non accade nulla utilizzando elementi di un tipo o di un altro.
Qualche noia la procurano i condensatori ceramici e le R di scarsissima qualità costruttiva, ma...
beh ormai sono alla frutta, le sto provando tutte... ci manca solo che provo a vedere sce cambia qualcosa mettendo l'ampli girato a 90° o 45° :twisted: :shock: :lol: :lol: :lol:

C2...serve per chiudere a massa eventuali disturbi.
L'hanno messo in serie a C1 che, mi sembra, concorra al gain di V1a
Secondo me, quel C2, di per se non serve.
Chiudilo a massa e lascialo li.

Ok, questa la provo stasera! :)

E...se togli il cortocircuito fra C1 ed R1..?
in che senso? intendi, lasciare la R1 sganciando C1? ieri volevo farlo.. poi mi sono innervosito e mi è passato di mente...

Vj, una domanda... c'è una cosa che mi lasia perplesso.... e che ti giuro, io non capisco...(avevo gia scritto sta cosa sull'altro forum, interrompendo il circuito in un altro punto pero', ma forse te la sei persa) ieri in tutta la serie di smonta, cambia, fai disfa e sbriga, mi son dimenticato di riattaccare il cavo che Dal Master Volume va al Phase inverter..... l'ho acceso, dopo il primo momento di gasamento per "il mutismo quasi totale" del tutto alzando a manetta il volume (in cortocircuitato)...deciodo di attaccare la chitarra.... abbasso e... il nulla.. al che.. Alzo a manetta il Phase inverter....e suona, basso, basso di volume, ma suona...
(la volta scorsa avevo dimenticato Di mettere C10/r15 dopo aver rimosso lo switch per il mid shift) ma non è che centra in sto casino...???
teoricamente la linea "audio" era tagliata entrabe le volte... passerà da qualche parte sull'anodica...?
e se si.. dove lo pescherà?

questa è la board a stamani


Qui trovi 2 foto dell'ampli, da sopra.. la scheda nera è il clean, affianco a questa sul lato, chè la schedina relay del cambio canali, e quella coppia di fili schermati arrotolati... è il send return (devo aggiungerci la scheda, al momento è tutto bypassato)

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amplitube

Messaggio  VJ Ven Set 30, 2011 9:25 am

Ciao,

Si, Roma ladrona (lasciamo perdere ste boiate...)

C2 elimina eventuali disturbi di RF sull'alimentazione: perchè mai devono (forse) rientrare attraverso il Catodo?
E' una ipotesi, ma...toglilo o mettilo a massa.

Guardando il primo circuito, vedo C1 ed R1 in parallelo.
C1 aumenta il gain ad una certa frequenza (2 pi ecc..ecc...).
Prova a staccarlo: lascia solo R1 e lascia anche C2 a massa come detto prima
Vediamo che accade.

Poi... Smile
Tutti gli esercizi che compi, è un po difficile seguirli da qui, anche se devo dire che sei bravo nel cescriverli.
Come si fa, però, a vagliarli, se manca la..."dinamica"?
Dovrei essere li.
In generale, quando non si ode nulla, vuol dire che hai interrotto il percorso del segnale e questo lo capisci pure da solo.
Al contrario, più "roba" metti sullo stesso percorso, più rischi casino, più è possibile tu crei reazioni positive (quindi oscillazioni), amplificazioni diverse e temporali Smile
Badiamo al sodo, per ora.

Le foto: lavori bene e mi sembra di vedere saldature buone.
Cerca soltanto di non creare troppo parrucche con tutti quei fili.
Basta nulla per creare/indurre/pescare rumore.
Una qualsiasi induzione, corrente parassita o chissà cosa, se amplificate, concorrono al minestrone musicalrumoroso Evil or Very Mad

BRAVO, comunque.
Va a finire che cerchiamo uno schema Fender e lo realizziamo insieme.
Che ne pensi?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty yuppi yaieee !!!! forse !!:D

Messaggio  MaVer@ Dom Ott 02, 2011 10:16 am

eccomi VJ non voglio gridarlo forte forte ma.. Problema Risolto o quantomeno...... è ampiamente migliorata la situazione.. ormai mi sembra quasi il rumore classico e fisiologico di un ampli a VLV tirato a manetta...

ti starai domandando cosa ho fatto... beh, ho provato a fare quanto dicevamo, ma il risultato non cambiava, quindi ... visto che ormai andavo per esclusione e che tutto avevamo provato (e di +) ho pensato di cambiare il giro delle masse... (dicendomi.. tanto ormai... le sto provando tutte)

Il giro precedente era fatto con un Filo Rigido da .5/.75 di diametro steso sfruttando gli Occhielli dei Pot che andavano a massa e a cui portavo i 3-4 riferimenti della scheda, dall'ultimo pot, andavo poi a massa con un unico filo.... ieri invece ho preso un filo nichelato da 2mm circa, l'ho steso "a ponte" sfruttando gli ultimi 2 punti di massa sulla scheda, e collegandoci li tutte le masse del Pre.
il bias invece l'ho spedito a massa per i fattacci suoi, sempre però sullo Star Ground. (per comodità)... beh si è ammutolito tutto....

al che... visto che è a mio modo di vedere cambiato Praticamente nulla... puo' essere che il "filo di prima fosse troppo "fine"?
e perchè faceva sto casino solo per la 1ma vlv???
( l'ho sempre usato negli altri ampli ma montato come ho ora questo, quella di usare gli occhielli dei pot è la prima volta)

le masse le avevo provate tutte con il tester, messo sui 200 ohm e con il puntale nero attaccato al telaio lontano dal punto di massa e con il tester verificavo che la res che segnava fosse la stesa che segnava il tester da Telaio a Telaio.

ciao Vj, sabato prox registro qualcosa e te lo posto.
ciao. e Grazie!

per l'ampli... si puo fare.. ma perchè proprio Fender...?


MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty La massa

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 7:03 am

Ciao, buongiorno

BENE..!!!!
BENISSIMO..!!!

Benedetto chitarromane Smile non avevamo dato per scontato e certo che tutto fosse ben fatto?
Se ricordi, fra le mie risposte, ne esiste una dove affermo che qualsiasi punto del circuito può creare rumore e/o indurne.
E ti chiedevo anche se eri certo di non aver creato loop o parrucche Smile nei cablaggi.
Ok, non sono riuscito a comunicare bene.

Comunque, per le prossime volte: in un circuito la corrente che scorre è sempre la stessa, sia in ingresso, sia in uscita.
Quindi, se il filo di massa è troppo piccolo, ecco che in qualche punto può creare problemi.
Cadute di potenziale, per ex, che inducono rumori.

MA TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE Smile
L'MP3..??
Me lo fai ascoltare sto ragazzo rumoroso?

Perchè un Fender?
Perchè già posseggo il Marshall 9005 che dentro ha due JCM800 !!!!!
Tu hai costruito questo Marshall..!!!
Ora ci vorrebbe un bel fenderino da 20/30W magari 50.

Devo pensare ad un pre, per ora, poi di certo passo alla costruzione del Fender cheers

Ok.
Ancora una volta: BRAVO..!!!!!

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 03, 2011 8:58 am

Ciao, buongiorno

BENE..!!!!
BENISSIMO..!!!

Benedetto chitarromane non avevamo dato per scontato e certo che tutto fosse ben fatto?
Se ricordi, fra le mie risposte, ne esiste una dove affermo che qualsiasi punto del circuito può creare rumore e/o indurne.
E ti chiedevo anche se eri certo di non aver creato loop o parrucche nei cablaggi.
Ok, non sono riuscito a comunicare bene.

ma il drammatico della cosa è appunto qui.. ti ho ascoltato, e verificato il tutto + e + volte, rifacendo anche le saldature.... (unica cosa.. non ho capito che intendi per parrucche.. ma vabbe. presumo ti riferisca a grovigli di fili o robe similari (tipo nei pressi delle finali delle mie foto).. e comunque non ho modificato nulla nel nuovo cablaggio se non rimuovere dal bus il ground della sezione bias.. ma solo perchè non ci arrivavo col cavetto e non mi andava di fare porcate con prolunghe o similari.
è vero che ho spostato dai Pot alla board il "cavo di bus" ma non credo che questo influenzi qualche cosa...alla fine, tutti i componenti vanno sempre a massa sul medesimo bus, e + o meno nello stesso medesimo ordine....

boh Smile

per l'mp3
beh sabato/domenica viene il mio Socio chitarrista a provarla (era ora....)... io come detto, mi diverto , a fare rumore.. non so suonare...anche se sono attrezzato ormai come uno che fa live Very Happy ma si sa, la 4x12 arreda alla grande!!! e appena riusciro' a comprare una casa mia... un posto nel salotto se lo merità tutto!!! Very Happy

Perchè un Fender?
Perchè già posseggo il Marshall 9005 che dentro ha due JCM800 !!!!!
Tu hai costruito questo Marshall..!!!
Ora ci vorrebbe un bel fenderino da 20/30W magari 50.

ok VJ, vedo di cacciarlo nel mezzo (+ che volentiri, cosi mari sfato la mia "antipatia" preventiva per la casa americana) tra altre 3 che ho gia in coda (un 18W con pre Jubilee, un ampli da studio da 5W, con magari anche un uscita cuffie, e una ancora... da decidere... ho li un telaio per un JTM 100W e son mesi che sto valutando se cacciarci dentro un jcm800 o una 1959).
PS avresti per caso uno schema del 18W marshall con le Tensione indicate??
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 10:00 am

Ciao,

"...a il drammatico della cosa è appunto qui.. ti ho ascoltato, e verificato il tutto + e + volte, rifacendo anche le saldature.... "

Si, è sei anche bravo.
Ma avevamo dato per scontato che era tutto ok, quindi anche il dimensionamento dei fili.
E' importante.
Capita spesso di vedere fili di massa più piccoli di quelli di potenza.
In realtà, ripeto, devono essere uguali e adeguatamente dimensionati.
Forse, come scrivi, il problema era davvero li.
Filo piccolo crea impedenza.
Impedenza, può significare "pesca di rumore".

Bene, possiamo cominciare con il 5W e lo mettiamo sul sito.
Se vuoi, prendiamo i componenti identici e lo realizzo anche io.
Intanto cerco il circuito Fender

La casa Americana, credimi, ha sfornato alcuni modelli che considero un must: Twin, Vibroverb, Hot Rod.
Li adoro.
Se una cosa suona...suona Smile

Domanda: da chi ti rifornisci per la componentistica, TR in particolare?
Vorrei comprendere un paio di cose.

In conclusione: BENE, BRAVO!
Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 04, 2011 6:32 am

ciao Vj,
Allora...
Per il 5W ok, Apriamo un post Nuovo pero' e... magari decidiamo alcune cose, buttiamo giu uno schema e poi via.
Io avrei Gia "preso" il TU (Hammon 125CSE) che dovrebbe andare bene per un finale single-ended di El84 e per un altro miglione di VLV, lo danno con Impendenza di ingresso 2,500 to 10,000 Ohms e secondario da 4 a 32 ohm......
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Per i Trafi, in genere li prendo in Germania, ma dipende cosa Cerco:
tube-town.net/ttstore
tubeampdoctor.com
enovaz.it
per elettronica in generale, sempre però legata a pedali/amplificazione
musikding.de/

Poi Vabbe ci sono oltreoceano i soliti Ceriatone.com/Mojotone.com ma non so quanto convenga a oggi con dazi doganali e iva Estero...e Spese per dei trasf.
Io ho preso da Mojo Due Schede Loop Effects, che mi sta venendo Voglia di replicare....

Ps ma per i link.... deve essere passato anche il 7 gg??
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Amp

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 8:36 am

Ciao,

Va bene, anche se preferivo il Fenderino...
PErò lasciami prima dedicare attenzione ad un pre.
Credo di aver sottomano un originalissimo X88R di Soldano.
Sai com'è...vederlo è una cosa, suonarlo un'altra...metterci le mani dentro, è tutto cheers

Se la tua impellenza è questa del finalino, comunque, va benissimo, ripeto.
Andiamo pure avanti...
Posta lo schema, metti la lista parti.
Dai.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 9:23 am

ciao VJ, non ho alcuna priorità... tanto ho talmente tanta di quella roba che ho da mettere assieme (progetti vecchi, e nuovi) che prima uno o un'altro non mi cambia...

la mia risposta sul TU era perchè mi scrivi "allora cominciamo con il 5w e lo mettiamo sul sito" e io ti ho scritto solo... che ho un trafo che avevo gia' preso (è li a "magazzino" da 1 anno), e che la mia idea era quella di usare un el84 Wink anche perchè ne ho in giro 1 che credo sia una philips che aveva colombo sulle caravelle... (se funziona ancora)
la mia idea di 5w però vorrei prima esportela, mi piacerebbe realizzare un ampli completo, non come certi che si trovano in commercio che hanno volume, alti medio e bassi se va bene il tastone del power... un qualcosa .... di completo insomma...e ben suonante a 360°, magari 2 ch (reali o no), il loop effects direi di no magari.. ma volendo possimo metterlo anche in conto.
io al momento sto buttando giu uno schema "di massima" su cui poi vorrei un tuo parere tecnico/teorico, e perchè no una bella dose di consigli e critiche Very Happy

Per il Fenderino dimmi te, ti lascio "campo aperto" , per me uno è = all'altro.. non li conosco (ho suonato solo su un Twin Reverb del mio Maestro.. bello!),ma lo realizzo + che volentieri (che storia, mi ritrovero con 5 testate, una 4x12 e non suono! Very Happy fico! ma farle è troppo bello! Very Happy)
quindi in conclusione... "tu mi dici cosa devo fare, e io lo faccio" (citaz, pino la lavatrice) jocolor geek Very Happy

Tornano al jcm800/6100 del post (tanto per non andare sempre OT)
Avrei un qualche problema con il footswitch.... ( problema è un parolone)
In Pratica.... prima con il vecchio Trafo, avevo un 5V che usavo per il footswitch... e tutto andava benone..
Ora quel 5V non lo ho +, ho quindi pensato di "modificare" provvisoriamente il PCB che avevo fatto per farlo diventare come il circuito del Silver Jubilee, unico che conosco con footswitch a 6,3V
beh ho il problemino che il led di indicazione canale funziona "al contrario", (anche il mio jubilee clone ha lo stesso "difetto") ovvero è acceso sul Ch normale, e si spegne quando si eccitano i relay.. e sta cosa giuro non la capisco.... (ho provato a simulare il circuito... e non capisco il perchè della cosa.....)
qui lo schema, in mezzo alla pag, c'è lo switch.

silver jubilee schematic
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Led

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 1:19 pm

Ciao,

Smile
Ma tutte te le trovi? Smile Smile

Proviamo un po a capire dove è applicata la tensione e vediamo come funziona il circuito, dai...
Cosa arriva sul diodo D8 e cosa accade dopo?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 2:25 pm

gia pare proprio di si Very Happy
allora...
il circuito mio non si "attiva tirando nessun pulsante, ma via footswitch, ma il concetto non cambia perchp normalmente quel contatto è aperto, cosi come è su VR3 fino a che non lo tiri, quindi te lo descrivo come se fossimo su questo ampli.

sia al positivo che al negativo arrivano i 2 rami della 6.3 che alimentano i filamenti delle vlv(3.15-0-3.15).
un ramo viene Raddrizzato, l'altro no (dopo d8/c22, il tester trai 2 rami mi segna circa (7,5V abbondanti) messo su 20V continua, la stessa poi passa poi dritta fino al Led e me lo accende.
alla chiusura del contatto prima di D9 (quello pull boost su VR3), chiuso quel contatto, la tensione della parte dopo (d10/c23 ecc ecc) scende a 2V scarsi, il led si spegne (perchè non ce la fa Smile ).... e i relay scattano....e il giochino .. finisce...qui Smile in pratica chiudendo quel contatto è come se "chiudessi a massa" permettendo ai relay di scattare...

Funziona tutto, solo che al contrario.. (secondo me) perchè quel led dovrebbe accendersi quando chiudo VR3 non quando questo è aperto (almeno secondo la mia logica visto che l'interruttore si chiude tirando VR3 che in posizione normale è push e non pull) e perchè l'indicazione mi dovrebbe diri "occhio che hai il boost inserito" e non dirmi "guarda che non hai inserito il boost" ;D per capirci. sbaglio?
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Led

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 2:33 pm

Ciao,

Quando chiudi quel VR3 scende la tensione sul led?
Si spegne.
Mi pare ok, da qui.
Che te devo di? Sad

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 3:02 pm

si vj, funziona "giusto" secondo schema, ma sbagliato secondo logica (almeno dal mio punto di vista visto che "mi interessa" sapere quando lo attivo, non quando non lo è)
volevo solo un suggerimento su come far funzionare il led al contrario... se ti viene in mente qualcosa..
Ora ho il led acceso quando il Relay è sul Normalmente chiuso (a riposo, quindi il mio canale clean) e si spegne quando scatta...e passo sulla jcm
boh...
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.