VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificare chitarra con TDA 7294

2 partecipanti

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 2:27 pm

Ciao a tutti,
è parecchio che non metto piede a questo rinnovato forum, in cui ho trovato contenuti unici e persone preparatissime (ciao Stefano e Klaus se ci siete ancora Smile).

Vengo al dunque. Possedente un toroide da 24 0 24 AC (4 o 5 A non ricordo) ed un altoparlante con tanto di cassa, volevo fare un bell amplificatore per chitarra. Economico e senza troppe pretese. Considerando che ci metto tentro una pedaliera digitale non cerco un simil-valvolare Smile

La mia idea era quella di acquistare un kit già fatto di un ampli mono (non so se posso postare il link) basato sull'IC in questione. Ci montavo il tutto ed interponevo un preampli per chitarra (su J201, AmplificatoreOperazione...o quel che sia) costruito al volo al volo, bypassabile.

Il risultato farebbe troppo schifo? Embarassed

Grazie mille in anticipo

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty TDA7294

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 2:35 pm

Ciao,

Fai benissimo.
Il TDA7294 è un ottimo chip monolitico di potenza che posseggo in diversi esemplari, ampiamente testati ed apprezzati.
Perfetto il fatto di voler pilotare questo ampli con un multi effetto digitale che immagino preveda la simulazione di amplificatore.
Insieme all'LM3886, si tratta di due di alcuni chip di potenza che sto preparando come proposte di montaggio.
Per entrambi, più versioni saranno dedicate ad applicazioni lineari, l'altra come amplificatore in corrente, con una chicca.

Conviene interporre un buffer tra effetto ed ingresso dell'ampli.
Poi ti indico cosa fare.

In rete è pieno di link dedicati all'argomento.
Quindi indica pure un link, ma non il luogo dove acquisteresti il kit.
Prima, per piacere, indicamelo in privato.
Grazie cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 2:37 pm

Grazie.
Mi hai tolto le parole di bocca, c'è il Cab-Sim (Zoom G2.1u ma presto spero Zoom G9.2tt).
Però, al di la di questo, il preampli lo monto?

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Preamp

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 2:47 pm

Ciao,

Il preamp?
Non si tratta di un vero e proprio preamp.

Ti serve un interfaccia tra effetto e finale.
Diciamo un doppio buffer per implementare un controllo di volume che non vada a "caricare" l'uscita del pedale.
Immagino questa sia già bufferizzata, ma è sempre meglio esista qualcosa sull'ampli.
Dobbiamo capire con quale tensione d'uscita e quale impedenza esce la pedaliera.
Tutto qua.
Poi basterà preparare il pre, basandolo su un Super figo TL072
Il gioco è fatto... cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 3:00 pm

Sisi, mi sono espresso male.
Semplicemente un buffer, che magari livelli anche un pò le frequenze (se poi ci volessi montare la chitarra diretta?).
Però vorrei evitare di fare troppi schemetti sia perchè mi manca il tempo, sia perchè potrei cambiare la epdaliera e vorrei una situazione più "generica" possibile. Insomma un giusto compromesso Smile (che rompi che sono)

Dati della mia odierna pedaliera:
Max livello di uscita: Linea: +5 dBm (carico impedenza in uscita 10 kilohm o più)

Ho trovato lo schema della basetta (già comprensiva di circuito raddrizzatore e preamp):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty TDA7294

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 3:26 pm

Ciao,

Il circuito di preamp è costituito da due buffer per canale.
Quanto di più lineare ed asettico possibile costruire.

Ma....per piacere, puoi postare il link al sito?
Mi domando come mai alimentano quel meraviglioso chip con 30Vpp
Come mai?
Perchè non ne sfruttano tutta la potenza erogabile?

Leggi qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 3:30 pm

Il link non lo posso postare (sono un utente giovane). E' un negozio su ebay, un venditore Americano mi pare:
.ebay.it/itm/100W-TDA7294-Mono-Audio-Power-Amplifier-Board-KA5532-/110669812751?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c46f540f#ht_1972wt_883

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Ciao

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 3:46 pm

Ciao,

LASCIA STARE.
Mi informo un attimo io e vedo di aiutarti domani.
Nel peggiore dei casi puoi agire su una basetta mille fori.
Ok?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 3:47 pm

VJ ha scritto:Ciao,

LASCIA STARE.
Mi informo un attimo io e vedo di aiutarti domani.
Nel peggiore dei casi puoi agire su una basetta mille fori.
Ok?

Ciao,
Vj

Grazie mille.
Però vorrei evitare di andare su basette, incorciamo le dita. Online se ne vendono davvero tanti a prezzi competitivi.

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Amp

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 4:01 pm

Ciao,

Guarda qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Prova a chiedergli se hanno lo schema elettrico.
In ogni caso, se il pre è costituito da un correttore di tono, lo si modifica in tre secondi Smile

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Ott 11, 2011 4:14 pm

Gli ho mandato email. Cmq io vedo un abbozzo di schema sulla pagina del loro sito

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty TDA7294

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 7:26 am

Ciao,

Guarda questo link: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
PRova a chiedere info anche a loro

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 7:39 am

VJ ha scritto:Ciao,
PRova a chiedere info anche a loro

Ciao,
Vj

Fatto anche qui Very Happy

Questo ha un preamb a valvola (e va montato), specchietto per le allodole?
.ebay.it/itm/Tube-6N3-TDA7294-Preamp-Power-Amplifier-Kit-80W-80W-/120686923183?pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item1c19804daf#ht_4927wt_877

Questo invece è molto semplice e costa pure poco, che dici?
ebay.it/itm/100W-TDA7294-Mono-Audio-Power-Amplifier-Board-/260867229310?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cbce6067e#ht_3944wt_902

Grazie infinite, davvero Smile

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty TDA7294

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 7:50 am

Ciao,

Beh, dalle notifiche sembra un venditore affidabile.
Sono poco pratico di Ebay, sinceramente.
Se conosci qualcuno al quale affidarti per eventuali verifiche, per piacere controlla.
Se lo acquisterai, allora vedremo di pubblicare qui sopra la tua realizzazione.
Ok?

A me piace parecchio l'idea della valvola Smile
L'altro costa poco ed il rischio eventuale, può anche essere affrontato.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty TDA7294

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 7:54 am

Ciao,

Ecco qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questo se ricordo bene è un venditore affidabile.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 7:58 am

VJ ha scritto:Ciao,

Beh, dalle notifiche sembra un venditore affidabile.
Sono poco pratico di Ebay, sinceramente.
Se conosci qualcuno al quale affidarti per eventuali verifiche, per piacere controlla.
Se lo acquisterai, allora vedremo di pubblicare qui sopra la tua realizzazione.
Ok?

A me piace parecchio l'idea della valvola Smile
L'altro costa poco ed il rischio eventuale, può anche essere affrontato.

Ciao,
Vj

Ciao,
avendo acquistato parecchio su ebay, direi che sto coperto. Poi con Paypal eventuali rimborsi sono confermati.
Diciamo che mi butto su quello economico senza valvola, ceh mi sembra prorpio lo schema del datasheet...Ha pure il power supply, così mi manca solo un buffer da fare (eventualmente).
Quello a valvola non lo prendo in considerazione, per ora, dato che costa sotto i 40€ e che credo andrebbe comunque fatta qualche modifica per adattarlo alla chitarra.

Il trasformatore lo posseggo. Quando lo riceverò lo collego direttamente al circuito (che ha il raddrizzatore con i condensatori di filtro). devo prendere qualche accorgimento?
I fusibili...li collego in serie ai due rami da 24V?


Un'altra cosa, il trasformatore a vuoto mi segna 24-26 V se non ricordo male...c'è qualche altro test che posso fare?

Naturalmente, posterò il tutto a lavoro completato...cominico a procurarmi il contenitore Smile

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Power Supply

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 9:02 am

Ciao,

ALT
Non acquistare contenitori se ancora non hai ottenuto risultati.
Allora, partiamo dall'alimentatore.

Che schema prevedi di usare?
Puoi postarlo per piacere?

Proviamo a misurare il valore di tensione che si ottiene raddrizzando la tensione in uscita.
Prendi un ponte di diodi, non necessariamente potente (non lo carichiamo) e collegalo al TR
Misura il valore della tensione presente sui terminali.
Poi, collega due condensatori elettrolitici di tensione e capacità un minimo corrette: 2200uF 40V
Immagino questi come elementi di base

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 9:09 am

VJ ha scritto:Ciao,

ALT
Non acquistare contenitori se ancora non hai ottenuto risultati.
Allora, partiamo dall'alimentatore.

Che schema prevedi di usare?
Puoi postarlo per piacere?

Proviamo a misurare il valore di tensione che si ottiene raddrizzando la tensione in uscita.
Prendi un ponte di diodi, non necessariamente potente (non lo carichiamo) e collegalo al TR
Misura il valore della tensione presente sui terminali.
Poi, collega due condensatori elettrolitici di tensione e capacità un minimo corrette: 2200uF 40V
Immagino questi come elementi di base

Ciao,
Vj

Wait, faccio ordine.
Lo schema che acquisterei ha già il ponte con i condensatori adatti. Devo solo mettere un paio di fusibili e poi entro in alternata.
Avevo uno schema per l'alimentatore e già feci la piastra, ma non lo utilizzerò.
In TEORIA dovrei avere 24*1,414 = 34V circa continui su ogni ramo. Dovrei tirargli fuori un 50-60W stando al datasheet se non ricordo male.
Il contenitore non lo compro mica, vedo di riciclarlo da qualcosa che ho come il dissipatore (con ventola incorporata).

A tal proposito, penso dovrò crearmi un regolatore di tensione per 9-12V per montare la ventolina ed eventuale buffer.

Concordi?

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Power Supply

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 9:36 am

Ciao,

Ho capito che sta tutto sul pcb
Vorrei capire se hai le idee ben chiare.
Hai mai usato un tester per misurare una tensione in uscita ad un alimentatore NON stabilizzato?
Se si, cosa hai potuto dedurre?
Se no, forse è il caso tu agisca, dato che all'atto pratico avrai delle sorprese... affraid

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 9:43 am

Ok.
Dunque ho misurato la tensione dell'ali a VUOTO. In generale so che quando si va in carica, la tensione può diminuire. Quindi quella che misuro col tester (in alternata ovviamente) è un "stima" nel senso che c'è variabilità

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Power

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 9:51 am

Ciao,

BENE.
Ok.

Quindi, quando verificherai lo potenza reale, dovrai rifare i conti misurando la tensione mentre l'ampli funziona.
E' chiaro che se userai solo il tester, la misura sarà sempre teorica, ma più vicina alla realtà del solo conto effettuato sulla carta.
Se avessi un oscilloscopio ed un generatore, potresti tranquillamente verificare l'ampiezza prossima al clipping, ma intanto va bene così

Ok, attendiamo tue notizie.
Grazie

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 10:03 am

Grazie.
Il pacco dalla Cina ci mette circa un mese ad arrivare, intanto in questo periodo preparo un pò un assemblaggio grossolano per verificarne il funzionamento.

Per i fusibili? Come mi comporto?
Un 2A su ogni ramo? (Il trasformatore è 4 o 5 A, no ricordo bene)

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Fuse

Messaggio  VJ Mer Ott 12, 2011 10:10 am

Ciao,

Se l'alimentazione è duale (penso proprio di si) fai benissimo se prevedi un fuse per ogni ramo.
SI, ottimo.
Valore di 2A va altrettanto bene

Secondo me, guardando le caratteristiche del chip, se ti mantieni su potenze intorno ai 40/45W è perfetto.
Tanto, a livello di pressione sonora, fra 40 e 50W non cambia nulla.
Ti mantieni entro limiti di funzionamento ottimali e non rischi malfunzionamento o guasto.

Tienici informati.

Ciao,
Vj


Ultima modifica di VJ il Mer Ott 12, 2011 10:35 am - modificato 1 volta.
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mer Ott 12, 2011 10:12 am

VJ ha scritto:Ciao,

Se l'alimentazione è duale (penso proprio di si) fai benissimo se prevedi un fuse per ogni ramo.
SI, ottimo.
Valore di 2A va altrettanto bene

Naturalmente è duale.
Sarete i primi a sapere come è andata la cosa Smile

EDIT: Ho acquistato la board ed è stata pure inviata, Aspetto che arrivi (entro un mese). Costo operazione, 10€ Cool

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Nov 22, 2011 1:37 pm

Ciao Vj,
mi è arrivata la basetta con tutti i componenti salvati. Ma ho 2 ATROCI dubbi, dato che lo devo testare.

1 - Posso provarlo epr pochi secondi senza attaccargli un dissipatore? Nel caso devo montarlo, posso attaccare il TDA7294 direttamente al dissipatore (massa)?

2 - Ci sono due coppie di buchetti con delle lettere nella basetta (N e RDS), come fossero degli switch (il mute?)...come li identifico e come devo collegarli? non ho uno schema allegato.

Grazie

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.