VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificare chitarra con TDA 7294

2 partecipanti

Pagina 3 di 3 Precedente  1, 2, 3

Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty TS808

Messaggio  VJ Mar Dic 13, 2011 2:41 pm

Ciao,

Ok, scusami, ho capito.

1) Il TS808 NON livella alcun segnale.
Lo userai, allora, solo per capire se la tua pedaliera necessità di un pre.
Gain al minimo, pot del tono al centro e gain in uscita da regolare a discrezione: Ok

2) Se il test è ok, allora agiamo con il micro-pre alimentato come descritto poco fa, con due o tre elementi discreti.

3) Preoccupati di capire, però, se induce rumore. Per il resto dovrebbe andare bene.

4) Hmm...il treble booster? NOn è fatto con un solo TR? Va bè...prova, tanto non si rompe nulla.

Dai..!!! bounce

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Dic 13, 2011 2:47 pm

VJ ha scritto:
4) Hmm...il treble booster? NOn è fatto con un solo TR? Va bè...prova, tanto non si rompe nulla.

Si tiene un semplice BJT. Appena provo col TS ti faccio sapere

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Test

Messaggio  VJ Mar Dic 13, 2011 2:52 pm

Ciao,

OK, va bene.
Hai molta pazienza e tenacia.
BRAVO..!!

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Dic 13, 2011 2:54 pm

VJ ha scritto:Ciao,

OK, va bene.
Hai molta pazienza e tenacia.
BRAVO..!!

Ciao,
Vj

Grazie Embarassed
Se volevo l'amplificatorino già fatto andavo al negozio (o web), pagavo e andavo a casa felice...e non stavo qui a romperti Wink

Spero comunque di non essere l'unico. Oggi le persone non vogliono pensare Sad

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty NEXT

Messaggio  VJ Mar Dic 13, 2011 2:59 pm

Ciao,

Dai..!!!!
Attendiamo qui...

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Sab Dic 17, 2011 12:15 pm

Ciao Vj,
ho fatto la prova. Purtroppo il circuito del TS non era funzionante, ma ho cmq raccimolato il DOD250 Overdrive.
Tiene sempre un op-amp ed il livello di uscita dovrebbe essere adeguato. Liv al Max, Gain basso ed ottendo un suono leggermente saturato...comunque adeguato per il mio test.

Collego il tutto (Chitarra->Overdrive->Amp) ed il volume è sempre bassisimo. La cosa comincia a preoccuparmi.
Poi rimuovo l'overdrive, collego le cuffie (l'altra votl dimenticai) e FINALMENTE sento qualcosa. Non stiamo ad un livello molto alto, ma è già un minimo.

A questo punto il problema potrebbe essere collegato a questo. L'ingresso all'ampli è un filo a cui è collgato un jack stereo di cui uso solo un canale. Forse quando vado ad inserire iljack stereo nella pedaliera che quole ingresso mono, qualcosa non va e mi strozza il suono.

Dato che mi è davvero difficile fare ulteriori prove e stamattina mi ha portato via quasi tutta la mezza giornata, spero di avere informazioni a sufficienza per procedere senza ulteriori prove.

Io direi di fare cmq un flat booster, magari bypassabile. Attendo tue, Vj.

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Segnale

Messaggio  VJ Lun Dic 19, 2011 10:44 am

Ciao,

Io invece, direi di fare prima una prova.
Se accendi il pc e prendi l'uscita delle cuffie e la spari nell'ampli, cosa accade?
L'abbiamo già fatta questa prova?
Fa questo test, poi, se tutto va bene, controlla il cavetto che hai utilizzato: non vorrei tu stessi usando il segnale che dovrebbe arrivare.....dall'altro canale.
Capisci?
Se non sei sicuro del collegamento, verificalo.
A valle di questo, possiamo pensare ad altro.

Prima di qualsiasi intervento, dobbiamo essere sicuri di quel che si fa.
Poi, al limite, costruiamo un piccolissimo pre per alzare il segnale di potenza, ok?

Dai...

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Lun Dic 19, 2011 11:05 am

Ciao Vj,
colelgandolo ad un solo canale del PC la potenza c'è, non ci sono problemi.
Io direi di montarci un preamp lineare, switchabile, e dovrei avere tutto a posto.

Che dici?

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Preamp

Messaggio  VJ Lun Dic 19, 2011 2:59 pm

Ciao,

Ok.
Allora, solo un piccolo favore, per esser il più possibili corretti.
Fai lavorare l'amp con il segnale del pc e porta il livello d'uscita sino a dove ti sembra di non udire distorsione eccessiva.
Lascia cantare l'ampli per almeno 5 minuti o fino al punto in cui il calore dell'aletta di raffreddamento ti sembra stabilizzato.
A quel punto, misura la tensione di alimentazione sui morsetti del finale e comunicala qui.
dopo ti indico cosa fare...ok?

Ciao, Bravo
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Mar Gen 03, 2012 4:50 pm

Ciao Vj,
scusa il ritardo e buon anno. Per prima cosa, ho fatto una prova decente con la pedaliera (montando i giusti jack in mono). Tutto ok, la potenza ora si udisce anche con la pedaliera collegata all'ampli. Anche se non credo di avere quei fatidici 40-50W che speravo.
La misurazione della tensione sul finale è una cosa che al momento non posso fare. Primo perchè non saprei dovve mettere i morsetti e temo di rischiare qualche corto circuito. Quello che posso dirti è che sull'uscita del secondario i Volt sono quelli che ti ho indicato in alcuni messaggi fa...poi se c'è qualche perita/dispersione durante il raffreddamento non te lo saprei dire.

Spero che queste prove siano sufficienti, perchè credimi sta diventando molto complicato per me fare prove anche ad un volume adeguato per una serie di motivazioni.

Attendo tue.

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Power

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 10:50 am

Ciao,

Buon anno drunken

Ok, va bene.
La potenza non credo proprio si aggiri sui 40/50W ma anzi, non più di 25/30W
Con quelle tensioni, non credo possa salire oltre.
Tuttavia non credo si tratti di un problema così grave...

La misurazione è semplice: metti i puntali del tester fra massa e positivo e poi fra massa e negativo.
Vorrei conoscere BENE il valore.
Tutto qui Smile

Ad ogni modo, se il nostro amico lo hai utilizzato, funziona, non distorce, non spernacchia e non si ammutolisce senza apparenti motivi, credo tu sia stato BRAVO nel aver realizzato un buon amplificatore.
Vediamo un po...cosa ti serve ora?
Un circuito di preamp, se ricordo bene, vero?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Lun Gen 09, 2012 11:52 am

VJ ha scritto:Ciao,

Buon anno drunken

Ok, va bene.
La potenza non credo proprio si aggiri sui 40/50W ma anzi, non più di 25/30W
Con quelle tensioni, non credo possa salire oltre.
Tuttavia non credo si tratti di un problema così grave...

La misurazione è semplice: metti i puntali del tester fra massa e positivo e poi fra massa e negativo.
Vorrei conoscere BENE il valore.
Tutto qui Smile

Ad ogni modo, se il nostro amico lo hai utilizzato, funziona, non distorce, non spernacchia e non si ammutolisce senza apparenti motivi, credo tu sia stato BRAVO nel aver realizzato un buon amplificatore.
Vediamo un po...cosa ti serve ora?
Un circuito di preamp, se ricordo bene, vero?

Ciao,
Vj

Alloga Vj, il fatto è che non so su queli morsetti andare a controllare le tensioni. Dallo schema proprio intendo.
Ti ringrazio per i complimenti, ma il circuitino l'ho cmq preso giò fatto (per risparmio di tempo/soldi come ti ho accennato). Mi dispiace molto per la potenza, volevo una 40a o 50a di Watt e pensavo di poterli raggiungere con quell'alimentatore.

Mi serve un preamp. L'idea sarebbe lineare, supponedo che non voglio collegarci la chitarra direttamente (anche se mi farebbe piacere avere questa possiblità). Come procediamo?

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty AMP e PReamp

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 1:55 pm

Ciao,

Eh..eh..ti ho fatto una osservazione trabocchetto Twisted Evil

Allora: mi avevi scritto che avresti voluto realizzare un piccolo preamp, lineare e semplice.
Ok, va bene.
Ma...anche esso va alimentato.
Dobbiamo quindi costruire un alimentatore a parte?
No, non è necessario.
Possiamo alimentare il piccolo circuito che ti occorre. utilizzando la tensione duale con la quale alimenti il finale, ma...dobbiamo conoscerne il valore in modo più possibile esatto.
Questo perchè dobbiamo calcolare il valore di due resistenze e decidere quello di due diodi zener.
E lo possiamo fare, con precisione, conoscendo il valore delle tensioni di alimentazione.

Allora, quando il circuito amplificatore è acceso e si è ormai stabilizzato in temperatura, misura le tensioni sui punti dove arrivano i collegamenti dell'alimentatore.
E fallo allo stesso modo come hai proceduto giorni fa, quando misurasti la tensione dell'alimentatore.
Te la senti?
Si che te la senti Smile

Fatto questo, ti traccio il circuito e ti do i valori dei componenti da utilizzare.

Dai..!! Basketball

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Lun Gen 09, 2012 2:40 pm

Dunque Vj,
non mi è chiara una cosa. Se misuro la tensione dove arrivano i primari sul board, non ottngo sempre l'alternata? Che io sappio, corregimi, dovrei verificare al tensione dopo il ponte e i condensatori di filtro (valle dell'alimentazione, a monte dell'integrato).

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Misura Tensione

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 3:22 pm

Ciao,

ESATTO.
Proprio li.
E' il valore in Continua che mi serve.

In base a quel valore, misurato su entrambi i rami, mi regolo.
Devo sapere se l'alimentazione è bilanciata, cioè se lo scostamento fra le due misure (+ e - in riferimento alla massa) rientra in un certo range e qual'è il valore.
Da li, si calcolano i valori di due resistenze di carico, in coppia con due zener di stabilizzazione.
Funziona benissimo, credimi.

Dai...

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Lun Gen 09, 2012 3:52 pm

Ok Vj,
ma il problema è che non so dove intercettare i due "punti" su cui piazzare i puntali del mio tester.

Al volo al volo, vedendo dallo sheet, ho intercettato su due pin del TDA la voce + Vc POWER e - Vc POWER che credo siano i punti che intendi (differente da +VC SIGNAL e -Vc SIGNAL)

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty VC

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 4:11 pm

Ciao,

Dove trovi Power, è sempre potenza, anche in senso generico, quindi in questo caso, credo proprio siano i punti dove arriva l'alimentazione.
Ti metti fra + e massa = puntale Rosso del tester su + e puntale Nero su massa = valore di alimentazione Positiva +V
Poi ti metti fra - e massa = Rosso su -V e nero su massa = valore di alimentazione Negativa -V

Chiaro..?

Bene.
Bravo.
Attendo le misure....

Ciao,
Vj


Ultima modifica di VJ il Lun Gen 09, 2012 4:17 pm - modificato 1 volta.
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  _anthony_ Lun Gen 09, 2012 4:15 pm

Sisi chiaro, appena posso faccio le misure.

Poi se misuro V(+,-) dovrei ottenere la somma tra V(+,0 ) e V(-,0).

_anthony_

Messaggi : 35
Data di iscrizione : 11.10.11

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Somma

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 4:20 pm

Ciao,

La somma ti da il valore di tutta la tensione applicata allo stadio finale.
In questo caso è Duale, quindi a Zero centrale.

Ex: +9 Massa -9
Se misuri fra + e - ottieni 18

Dai...

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Amplificare chitarra con TDA 7294 - Pagina 3 Empty Re: Amplificare chitarra con TDA 7294

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 3 Precedente  1, 2, 3

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.