VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

2 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Relay

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 3:42 pm

Ciao,

C'è di mezzo il relay.
Boh, ci penserò domani, come cantavano i Pooh
Ora... Sleep

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty prova di sabato / new Problem - modifiche timbriche

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 10, 2011 12:56 pm

Ciao VJ, Ciao Forum,
Inanzitutto vorrei ringraziare Klaus per avermi postato lo schemino del footswitch modificato, ero arrivato anche io alla stessa soluzione... ma non avevo ancora postato... grazie comunque, (il post di klaus è sparito, ma l'ho visto in tempo)
allora, posto lo schema "completo" dell'ampli, cosi ci capiamo meglio senza fare riferimenti a 100 pezzi di schema diversi che apparentemente, se uno legge ora, non capisce + di che ampli si parla Smile
schema Ampli pdf
nella prima Pagina, Pre e Footswitch, nella 2nda, la parte Power e Finale.
Nella Parte Power, Il Pot R7-1/R7-2 è un 250KA-dual, e compone insieme a R43/R44 Il PPIVM (Post Phase Inverter Volume Master), che nel mio Ampli Funziona Da Controllo Totale sui 2 pre.
Le giunzioni sono tutte marcate dal pallino, se non c'è pallino, non c'è giunzione (sperando di non essermene perso qualcuno, nel caso, chiedo scusa)

veniamo al dunque...

MP3 del sound purtroppo non sono riuscito a Farlo, perchè è stato un arduo Sabato Pomeriggio di test e piccoli aggiustamenti..... e me ne son rimasti ancora 4 da risolvere, e qui chiedo anche la vs. opinione.

1_ Il Ch. Clena (V0) è un po troppo basso di vulume rispetto al Ch JCM, diciamo che volume Max Clean, è un filo meno della Metà del Volume JCM, Ok che il clean sarà sempre + basso di un Lead... ma mi pare che la disparità sia un filo troppa. Secondo Voi, visto che a detta sua... "questo è il clean che voglio!" per Alzargli un pelo il Volume di uscità basta modificare il partitore R39/R40 mettendo magari una 220K/680K? non vorrei agire sulle VLV per non andare a sporcare il timbro che è perfetto fino a Volume MAX!
2_Il Canale JCM scquilla come una tromba! Presenza di Alti addirittura Fastidiosa sui suoi Greenback, ho rimosso in Test C9 e la cosa è migliorata parecchio, ma è ancora un po "troppo" invadente... stavo pensando di agire su C4/C5, rimuovendo magari C5 e sostituire C4 eventualmente con 1n
3_Abbiamo notato in Prova che cercando la distorsione di solo Gain (da 5 a 10) e a volume di Pre da 1 a 10 il suono anche se aumentava il volume generale, Diventa "piccolo", e l'ampli suonava "inscatolato"..... (un po nasale direi), invece se Alziamo il Master da 5-10 e abbassiamo il Gain, Verso 3-4 il sono diventa Gigantesco!!! perchè si comporta cosi? purtroppo non ho un sample per Farvi Capire a Orecchio quello che intendo....magari se riesco provo Stasera, ma non aspettatevi + di un accordo Smile
4_Ho un Problema a livello Di Volume, e si mostra agendo sul PPIVM ovvero, Andando ad alzare verso i 3/4 il PPIVM mi rientra un Rumore nelle Casse che sembra il Suono di una nave da crociera che arriva in porto! i coni impazziscono! (appena torno a casa stasera, posto il Rumore che ne viene Fuori...)
La cosa strana è che nelle prove "casalinghe" su un cono da 8ohm questo non accedeva, mentre sulla 4x12 e sulla sua 2x12 lo fa (entrambe 4/16ohm selezionabili come input) boh.... qui non so dove andare a parare... son sicuro di avere selezionato gli ohm di cassa e ampli "correttamente" ... l'unico dubbio... è che il trafo abbia l'etichette "errata".... ma boh... il punto 4 lasciamolo un attimo in sospeso, verifico 2-3 cosette stasera e vi dico meglio.
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Amp

Messaggio  VJ Lun Ott 10, 2011 2:38 pm

Ciao,

Sono solo test, ok?

1) La tensione in uscita dal partitore è uguale alla tensione che puoi misurare su R40.
La regola del partitore credo tu la conosca.
In caso contrario leggi qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Nel circuito, sappiamo che esiste anche il condensatore che concorre al filtro passa alto.
- Prova ad aumentare il valore di R40: cosa accade se per ex la porti a 680K come suggerisci?
- Se aumenti R40 e non tocchi il valore di R39?
- Cosa accade se li non tocchi nulla e metti un C da 47uF in parallelo a R37?

2) Puoi agire sulla rete dei toni, ma puoi anche mettere a massa C9: che accade anche con un valore più alto?
Sai calcolare una frequenza di taglio C/R o R/C?
Se non ti indico come agire usando la calcolatrice di windows

3) E' una questione di tagli che mutano quando muti il valore delle diverse reti di filtro agendo sui pot?

4) Non so aiutarti. Per caso riguarda la reazione, proprio a causa di un errato accoppiamento?
L'ampli guadagna troppo e oscilla?
IL cavo di potenza, quanto è lungo e come è costruito?

Per ora posso pensare solo questo.
Ciao,
Vj

PS.
A te il forum funziona mi pare.
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 10, 2011 3:47 pm

beh, VJ, visto che ho carenze ormai vivo abbastanza con il simulatore Smile
Ho Provato a simulare il Circuito Clean, e Modificando il Partitore, il segnale Esce Decisamente + Forte Smile

1_comunque Facendo tutto a zampetta... il partitore come Ora, se da V0.2 uscisse per ipotesi un Segnale di boh facciamola semplice, 1Vpp in uscita ho .5Vpp in quanto le 2 res sono uguali, e quindi V.out Vale la mentà...
in caso invece della 220K/680K dovrebbe valere....arrotondando un po .... 1Vpp*.75= 0,75Vpp e quindi il volume dovrebbe essere + alto.
decisamente + elevato con la 47K/470K, che è uno 0.9vpp
Se lascio invece la 470 a R39 e aumento la r40 a 680K ho un incremento minimo, vado a circa 0.6

2_Per il calcolo dei Filtro, non so le formule... o meglio ho guardato qui.. ma non ho la + PALLIDA idea di cosa siano...la metà dei valori della formula Smile tutta colpa di Kirchhoff Wink

ahh ps, per il punto 2, vedo stasera di farmi un ripassino sull'handbook di NE, se c'è qualcosa a riguardo.

3_ boh non saprei, all'atto puramente teorico, di profano, nel caso del gain, ho un filtro CR (almeno di base, credo) che poi va ad interagire con tutta la catena di VLV e filtri, il Master Volume invece... io lo vedo come solo un "partitore" che regola il passaggio di potenza del segnale, Già costruito e tagliato in nelle precedenti "sezioni", essendo dopo il controllo toni.... in uscita dal Pot degli Alti (escludendo il Send/return)
ma sinceramente non saprei bene, perchè la mia esperienza si ferma al jubilee, che non sofre cosi tanto di questo "difetto",ma è circuitalmente abbastanza differente...anche se il principio dovrebbe essere "simile"..

4_ se per cavo di potenza, intendi quello Da ampli a cassa è lungo 1.2m e dovrebbe essere un 2x1.5 a ricordo...
non so se è la retroazione, ma "sembrerebbe" un problema simile a quello già "incontrato" in precedenza... ma sta cosa voglio verificarla bene, se riesco stasera appena rientro..
comunque in linea di massima, con un tester riesco a "identificare" le uscite del TU? quella con Res + alta è la 16 e la piu bassa è la 4? o viceversa?

si a me ora va tutto, è che mi son accorto della sparizione dei post stamani, perchè oltre a quelli di klaus, è svanita proprio la risposta mia di stamattina

MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Amp

Messaggio  VJ Lun Ott 10, 2011 4:08 pm

Ciao,

Boh, devo capire se anche questo forum va male oppure no.
Domani...

1) Ok, se vari il rapporto fra le due R, varia il segnale di uscita.
Dato che la corrente è la stessa, più una R è alta, più caduta puoi leggere ai suoi capi e di conseguenza più segnale.
Leggi la formula al link che ti ho indicato, cambia le R e vedi cosa accade...

2) Ok domani ti indico la procedura.
E' semplicissima.

3) Domani...

4) A me sembra una situazione instabile.

Ok, scappo.
Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty stranezze

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 11, 2011 6:31 am

allora ieri sera tornato a casa ho tentato una...cosa stupida, e che mi ha confuso ulteriormente le idee.... (in merito al punto 4)
la cassa per queste 4 prove è una Marshall 1960A, quindi con ingresso 4-16 ohm + eventuale switch stereo (2x8 ohm) ma che non ho provato (da stordito)
comunque...

Testata 4 ohm, in Cassa 4 ohm..... difetto presente
Testata 4 ohm, in Cassa 16 Ohm.....difetto presente
Testata 16 Ohm, in Cassa 16 Ohm.....difetto Presente
Testata 16 Ohm, in Cassa 4 ohm.......Difetto Assente affraid
.... e il tutto si manifesta solo se se "si suona" una nota... (io provavo il mi basso)
Portato in Casa la testa l'ho provata sulla Isobox.... Testata 8ohm, Cassa 8ohm.... difetto Assente...
Provato in Casa con Testa 4ohm, Un AP 4ohm da Car Audio....il Difetto sembra Presente... mi pare....agiva un po strano e sinceramente non saprei bene come descriverlo..."in parole da profano" suono il Mi basso a metà volume, aspetto 1-2 sec che la nota... cali e che rimanga solo traccia "della coda".... alzo... il vulume sale, e giustamente aumenta anche l'escursione del cono.... ma la nota non varia...e segue il suo "calare" fino a un punto del volume... (circa 3/4)in cui.... la nota si riprende, il cono inizia a sfibrillare..... e non cala +!!!!! stessa cosa se la suono già a quei volumi...
ma quello che non capisco......è perchè solo con 4-16 ohm....
Ora ho provato a staccare il feedback....provato a vulumi tanto bassi da sentire quasi solo la chitarra....e mi pare che il sound non ne risenta (a parte che non va + il presence) ma la prova del cono la posso fare stasera...sperando di tornare a casa a un ora decente...
PS Grazie Vj Per la disponibilità.
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Risonanze

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 8:50 am

Ciao,

Allora...
Secondo me, si sta creando una situazione fin troppo instabile.
La colpa è dell'inesperienza, e quindi non è tale ma, ora, fermati un attimo.

PRIMO passo: DEVI, creare un ambiente di test sicuro ed affidabile, che ti permetta di mutare un "intorno" potendo far riferimento ad un qualcosa di CERTO.

- E' necessario tu predisponga un altoparlante singolo, di carico noto e misurabile, sicuramente funzionante.
- Munisciti di cavo di potenza di sezione adeguata, funzionante.
- Munisciti di cavo di segnale integro e funzionante.
- Procurati una sorgente di segnale BF (sweep o tono fisso) per testare l'ampli, compreso nella banda audio.
Per fare questo, puoi navigare su un sito qualsiasi (ce ne sono diversi) che possa generare un segnale prelevabile dall'uscita cuffie della Scheda Audio del pc.
Per esempio, clicca qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Con questo, dovrai sollecitare l'ampli per capire cosa accade.
Per ex, con un tono grave (50/70Hz) possiamo provare a capire come si comporta l'ampli con segnali importanti e necessari di energia.

Quando avrai allestito questo setup (ambiente di test) ci ficcherai in mezzo l'ampli e da quel momento agirai con maggior sicurezza.
Perdonami la licenza poetica, ma dobbiamo essere chiari.

La tua BELLISSIMA ed APPREZZABILISSIMA voglia di fare, poggia su entusiasmo e fretta che possono nuocere ed indurti all'errore.
In questo caso, un errore benevolo, che può ripetersi in qualsiasi intervento tu agisci sull'ampli.

Insomma, è come se un meccanico di auto, lavorasse su un tavolo di legno con attrezzi collocati alla rinfusa e non su un "ponte" ed officina organizzata.
Se poi l'auto è assemblata dallo stesso meccanico, allora addio....
Capisci?

DAI..!!! cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 11, 2011 10:26 am

Allora...
Secondo me, si sta creando una situazione fin troppo instabile.
beh... qualcoasa di instabile la dentro c'è.... di sicuro... oltre a me Very Happy

PRIMO passo: DEVI, creare un ambiente di test sicuro ed affidabile, che ti permetta di mutare un "intorno" potendo far riferimento ad un qualcosa di CERTO.
c'ho messo 10 min a capire la parte finale della frase Very Happy e non son sicuro ancora di averla ben compresa Smile
si ok concordo per l'ambiente di test... io ho provato una volta a giocare con questo, se puo andar bene..visual analyzer volevo anche realizzare la schedina di NE ma alla fine.. ho mollato perchè mi costava quanto comprare un Oscilloscopio "Vero"... che dovrò comprare.. ormai è ufficiale Smile

- E' necessario tu predisponga un altoparlante singolo, di carico noto e misurabile, sicuramente funzionante.
- Munisciti di cavo di potenza di sezione adeguata, funzionante.
- Munisciti di cavo di segnale integro e funzionante.
- Procurati una sorgente di segnale BF (sweep o tono fisso) per testare l'ampli, compreso nella banda audio.
Per fare questo, puoi navigare su un sito qualsiasi (ce ne sono diversi) che possa generare un segnale prelevabile dall'uscita cuffie della Scheda Audio del pc.
Quando avrai allestito questo setup (ambiente di test) ci ficcherai in mezzo l'ampli e da quel momento agirai con maggior sicurezza.
Perdonami la licenza poetica, ma dobbiamo essere chiari.

_AP, ok
_cavo di potenza _ ok cavo 2x1.5
_cavo di segnale _ ok.... ma non lo ho con 1 terminale da 3.5 e uno da 6,3.....comunque vedo di farmelo (non è un problema)
_ok, se va bene quello del link sopra... se no scarico il waw che mi hai linkato te.

ma non ho ben capito una volta reperito tutto, come fare ad agire.. cioè ok, nell'in dellampli ci collego il mio cavetto su cui poi mando il segnale bf generato dal pc.. (a che volume devo tenere l'out del pc?)e vedo che succede...ok. ma cosa mi devo aspettare di preciso?
cioè come dicevo sopra,.. ad esempio, eseguendo i test in casa, su cassa a 8 ohm, apparentemente non ho problemi, quindi se mi metto su un AP a 8 ohm.... teoricamente non mi aspetto nulla come problema a livello sonoro (per qualche strana ragione)..... ok posso anche usare un AP diverso.... con impedenza diversa... ma non so cosa aspettarmi (perdonami ma non riesco a "vedere" come agire) Crying or Very sad

Insomma, è come se un meccanico di auto, lavorasse su un tavolo di legno con attrezzi collocati alla rinfusa e non su un "ponte" ed officina organizzata.
Se poi l'auto è assemblata dallo stesso meccanico, allora addio....
Capisci?
che è, hai visto il mio tavolo? Very Happy
scherzi a parte, capisco.... ma le prove a Volume spropositati posso farle solo in box.... a meno di poter mettere Tra Ap e Testa un Attenuatore.... ma aggiungerei solo un altro "Coso" nei dintorni di una situazione già critica....e che potrebbe contribuire in qualche modo a creare casino (credo)...fossi Attrezzato e sapessi come usare quell'attrezzatura potrei picchiarci dentro un Carico Fisso e vedere che succede... ma ne la ho e a ora nemmeno sarei in grado di sfruttarla...
comunque mi attrezzo come mi suggerisci, e vedro' quanto prima posso di "ampliare" la mia gamma di strumenti per quanto possibile Smile
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Giochiamo?

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 12:22 pm

Ciao,

MaVer, non soffermarti su qualche ipotetico strafalcione sintatticogrammaticalortografico.
Ti scrivo tra un momento e l'altro che sottraggo al lavoro, in fretta e quasi in real time.
Se, come scrivi, hai capito, almeno nella logica, cosa intendo, allora l'obiettivo è raggiunto.
Cerca di arrivare al punto, e basta.
Non sono ancora, credo, "andato" e nessuna forma di oligofrenia minaccia il mio stato di salute cerebrale.
Ok?

1) Cosa ci faresti con l'oscilloscopio?

2) Hai compreso?
Bene, allora, per piacere, riesci a scoprire se esiste una f di ben determinato valore ed ampiezza, alla quale l'ampli crea disordini?
Mi domando, per esempio, se non si tratta di un qualcosa di concorrente: 50Hz, risonanza dello speaker, disaccoppiamento.

Non possiedi ne oscilloscopio, ne generatore.
Ho immaginato che per generare un tono, potresti utilizzare quel sito, attraverso la scheda audio dalla quale prelevare il segnale.

Già è difficile agire sulle ipotesi, senza aver testato come dico io un circuito.
Figuriamoci agendo con un setup sballato e/o mutevole.
Oltretutto, alla stregua di un quasi reverse engineering...

Te la senti di spedirmi l'ampli, così ci do un'occhiata...diversa Suspect ?

Ciao,
Vj

Ps.
Quel programma è ottimo.
Molto sofisticato.
Munito di una scheda audio decente si trasforma in uno strumento davvero utile.
Chi lo ha scritto deve essere più che competente.
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 11, 2011 1:43 pm

Grazie vj, figurati, non ti prendo per andato o altro, non mi permetterei mai,e ci mancherebbe pure!! mi stai dando una mano che nemmeno ti immagini! lo so che da "li" e tramite un monitor, beh non è per nulla semplice....anzi!
Non Fraintendere il mio "scherzarci sopra", sdrammatizzo per non prendere a martellate quel coso che mi sta facendo impazzire, manifestando un problema in coda alla risoluzione di un altro..nemmeno il mio primo clone lo ha fatto... e li La board me la sono steso da me... e l'unico problema è stato... che avevo frainteso il verso dei Condensatori della regolazione del bias...
Tornando alla ricerca guasti...(finiranno prima o poi?)
ok, allora se ho ben capito...
mi munisco del cavetto per spedire il segnale dal pc all'ampli che mi manca al momento e poi procedo testando a stock di frequenze, che sò, parto dai 1200Hz, vedo che succede, niente, ok, allora scendo di 50/100hz alla volta, e vedo se e quando qualcosa accade.. quando lo trovo (se non lo fa immediatamente e a qualsiasi freq), vedo di identificare, a che freq succede cercando la prima Freq a cui non si innesca.. giusto?
ho visto che quel soft che ti lincavo, ha un generatore di onde che le fa di tutti i tipi..e ti permette di selezionare anche la freq, per alcuni tipi (sinusoidale, quadra, dente di sega ... ecc ecc) Sinusoidale puo andare?
1) Cosa ci faresti con l'oscilloscopio?

Beh, credo che l'oscilloscopio mi permetterebbe quantomeno di "vedere" oltre che sentire, che tipo di segnale ne esce quando si manifesta il problema, oltre a Permettermi di "vedere senza sentire", permettendomi quantomeno di "postare" un dato, senza dire... fa la nave Very Happy e /o vedere fino a che il mio segnale è ok, e dove non lo è + se il problema fosse lungo la linea...poi magari sbaglio perchè ho un idea tutta mia di cosa possa fare e a cosa effettivamente serva.. (oltre a mostrare la forma delle onde, la freq e altri dati)

Te la senti di spedirmi l'ampli, così ci do un'occhiata...diversa Suspect ?
Prima Vorrei provarne a uscire da solo, penso di potercela fare...(con il tuo aiuto telematico), al limite se non lo sbatto prima a terra , Prendo, insacco, salgo sul "Freccia Zozza".... E vengo A trovarti nella città eterna, ti offro un bancale di birra, e.. mi prendo gli insulti qundo scopri il problema Smile
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Amp

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 2:11 pm

Ciao,

- Accendi l'ampli a tubi e lascialo acceso...
- Prendi un altro amp qualsiasi e chiamiamolo Amp2

- Va sul sito che ti ho indicato e scegli un tono di non meno di 70hz e non più di 100hz: ideale sarebbe 70hz, che è molto prossimo ai 72hz del mi basso della chitarra. Non avviare la riproduzione, ma posiziona il controllo del volume ad un terzo della corsa.
- Verifica che attivando il play si ottenga il suono in uscita allo speaker del pc.
- Ferma la riproduzione.

- Collega il cavetto di bf, dall'uscita cuffie all'ingresso di Amp2
- Poi collega Amp2 allo stesso altoparlante/sistema di altoparlanti che userai per il test dell'amplificatore per chitarra.
- Verifica, senza avviare la riproduzione, che alzando il volume del pc (non quello del sito ma del pc) non si ottenga troppo rumore di fondo (dovresti udire fruscio, residuo di campionamento)
- Se si tratta di un disturbo accettabile, avvia la riproduzione del tono di test.

Che accade al sistema Amplificatore --> speaker?
Che accade se alzi il volume del pc? (non devi alzare il controllo di volume presente sul sito web ma quello del segnale in uscita dal pc)
Alza il volume sino al punto in cui ti sembra che il cono sia vicino al fine corsa.
Se riesci a sopportare quel che si ode e l'amplificatore rimane stabile, ripeti il test a 50hz.
Che accade?

Se non accade nulla, allora spegni l'Amp2 e sostituiscilo con l'ampli incriminato.
In questo modo, abbiamo collocato in un setup di test funzionante, una sola variabile, costituita dal tuo ampli home made.
Ripeti l'esperimento.
Cosa accade?


Ripeti la procedura con più frequenze.
Ascolta uno sweep audio.
Ripetilo al massimo della potenza, alzando il volume del pc e non del sito web
Che accade?

Questo metodo EMPIRICO E GROSSOLANO, che mette a confronto due ambienti diversi in un solo elemento, dovrebbe farci capire se il tuo amplificatore tende ad oscillare, oppure satura troppo presto, oppure chissà cosa.

Se non sono stato chiaro, scusami e chiedi pure.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 11, 2011 3:10 pm

OK! perfetto, chiarissimo Smile Appena trovo il Jack da 3.5 faccio rumore Smile

Intanto, volevo, tornando a qualche post Fa che parlavamo di Filtro RC, se non ho fatto male i conti...e ci ho capito qualcosa...di quanto mi son andato a studiacchiare...

La freq di taglio del filtro CR

se ci ho capito qualcosa la Freq di taglio si calcola con la formula
f=1/(2πRC) che nel caso di v1-b di cui si parlava (escludo C9) dove R = 940K e C è 22nF.... la FT è di.... 7.7Hz???????? e dovrebbe essere la medesima per i filtri RC o CR.

ma che senso ha?
per avere un high pass intorno ai... boh 50Hz, che credo abbia un senso ragionevole parlando di chitarra .... la R con il medesimo cap dovrebbe valere...150Kohm circa...

sbaglio qualche cosa?



MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Frequenza

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 3:17 pm

Ciao,

Immagina questo:

Rete C/R

1) Di che filtro si tratta?
2) Che pendenza ha il filtro?
3) Se C = 2nF e R = 1Mohm qual'è la frequenza di taglio?

Scusami, devo prima capire una cosa Rolling Eyes

Ciao,
Vj

VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Mar Ott 11, 2011 3:54 pm

1) Di che filtro si tratta?
2) Che pendenza ha il filtro?
3) Se C = 2nF e R = 1Mohm qual'è la frequenza di taglio?

1_passa alto
2_6db se non erro è un primo ordine...
3_79hz abbondanti

promosso? : cheers
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Filtro

Messaggio  VJ Mar Ott 11, 2011 4:02 pm

Ciao,

cheers cheers cheers cheers cheers

Ok, domani continuiamo la discussione.
Ora...... Sleep

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  MaVer@ Gio Ott 13, 2011 1:24 pm

vj, allora son promosso?
Per il test mi sto attrezzando, ma , credo arriveremo a avere la "zona test" suggerita pronta per settimana Prossima, devo trovare il modo di andare a prendere un jack e milano in auto ormai.. è + che impraticabile... ecopas, ecopaz, e pinguini muniti di libretto in ogni anfratto ad aspettare che parcheggi male..(fine ot)... se non riesco in sti 2 gg domenica cannibalizzo un cavetto da 1 da pc e ci attacco alla fine un jack da 6,3...
Comunque appena Avro' fatto le prove ti Comunico il risultato.

PS è in arrivo un oscilloscopio digitale da 25Mhz, che per audio credo bastino... credo max per fine mese o inizi prossimo...ma poi mi spieghi un po' come usarlo? Very Happy correttamente?
PPS che sonde mi consigli prendere, ho visto che ci sono con "varie" riduzioni 1:1, 1:10, 1:100 e di tutti i prezzi....
ciao.
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Oscilloscopio

Messaggio  VJ Gio Ott 13, 2011 1:34 pm

Ciao,

Ok, attrezzati.
Però, scusami, visto che ti ci metti, se non vuoi che ti releghi nel girone degli strafalcionatori, costruisci un cavetto con i sacri crismi....no? affraid

La sonda 1x 100 ?
Va benissimo la 1:1 perchè dovrebbe avere lo switch per commutare su 1:10
Di solito sono così.
25 Mhz sono ottimi per queste misure: la banda audio è 20/20000Hz
Il mio personale, per ex, è un 20Mhz di tanti anni fa a tubo catodico: una stufetta Smile
Figuriamoci Smile

Bene, benissimo.
Ok per il resto.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty info

Messaggio  MaVer@ Gio Ott 13, 2011 1:56 pm

geek Questo invece sarebbe l'oscilloscopio
Oscilloscopio

Questa sonda può andare?
sonda
visto che mi sa che insieme all'oscilloscopio.. non c'è compresa...

questa è la 100:1 (pardon,prima ho invertito "il rapporto" afro study
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Dubbio

Messaggio  VJ Gio Ott 13, 2011 2:15 pm

Ciao,

Beh, questo mi pare di conoscerlo.
Lo vende Alma Sistemi - Clicca qui e chiedi lumi a loro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per quel che serve in BF è più che sufficiente.
Fatti dare tutte le info possibili.

Ciao,
Vj


VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Amp

Messaggio  VJ Mer Ott 19, 2011 8:35 am

Ciao,

Qualche novità in riguardo l'ampli?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty impedimento

Messaggio  MaVer@ Ven Ott 21, 2011 6:22 am

Vj, purtroppo no perchè son dovuto andare fuori per lavoro..... i soliti 2gg che diventano 1 settimana e passa Evil or Very Mad Evil or Very Mad dovrei rientrare martedi prox..... se tutto va bene..
appena riesco a fare ti dico!
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Ampli

Messaggio  VJ Ven Ott 21, 2011 6:56 am

Ciao,

Ok, prima di tutto il dovere.
Dai, così poi lavoriamo insieme: cerchiamo un kit e lo realizziamo passo passo....
A presto.

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Power Amp = Povero Amp

Messaggio  VJ Lun Ott 31, 2011 3:12 pm

Ciao,

.....ok, ti è esploso tra le mani un tubo. Question
EL84 passata a miglior vita e le tue dita a stato di concime per i pesci dell'acquario? Question
Una scarica ha definitivamente leso le già precarie condizioni dei tuoi scambi sinaptici? What a Face
Oppure, l'ampli che hai descritto era ben funzionante e ti sei divertito? Twisted Evil

Ciao, Sleep
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum - Pagina 2 Empty Re: Custom Ampli based JCM - 2 ch, fruscio/Hum

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.