VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il mio cab 1x12 in economia.

2 partecipanti

Andare in basso

Il mio cab 1x12 in economia. Empty Il mio cab 1x12 in economia.

Messaggio  maxxi Mar Dic 27, 2011 9:14 pm

Finalmente sei di nuovo online. Non ho mai frequentato attivamente il forum ma proprio quando mi sono deciso ecco che non ti trovavo più.
Ho realizzato la mia prima 1x12.
Inizio subito facendo storcere il naso a qualcuno (in primis a Vj). Come legno ho "dovuto" utilizzare il lamellare di betulla (spesso 18 mm) ... e si!!! ... proprio quello che si trova in tutti i brico Shocked . Abito in un piccolo centro e non è facile trovare tipi di legname per il fai da te diversi dal lamellare e a prezzi "umani".
Comunque ho deciso di non demordere e di realizzare ugualmente la mia 1x12.
Le misure sono 49,8 cm x 43,3 cm e 30 cm di profondità e monto un V30.
Il disegno si ispira ad un cab Marshall.
Ecco qualche foto.

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-09-18183206
Come si vede dalla foto ho chiuso i fori per le viti con dello stucco e "saldato" l'incrocio perpendicolare delle tavole anche con colla Titebond (utilizzata anche nel foro insieme alla vite).

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-10-22120716
Qui ho aggiunto le cornicette, sempre fissate con viti e colla. I fori sempre riempiti con stucco.

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-12124633

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-12150827

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-20142513
Ed eccola qui. Il pannello anteriore e "coperto" con del semplice "lino".


Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-20142530

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-20142559
Ecco il retro con "zoom".

Il mio cab 1x12 in economia. 2011-11-12124323
Infine eccolo: il mitico V30 (questo è da 16 Ohm).

La casa non è stata "riempita" con gommapiuma/fonoassorbete.
Collegata ad una testata valvolare da 6 watt con chitarra equipaggiata con PU Adeson (in stile Brian May per intenderci) direi che suona molto bene.

Pareri? Potrebbe suonare meglio? Sono aperto ai vostri preziosi consigli.

maxxi

Messaggi : 2
Data di iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Il mio cab 1x12 in economia. Empty Cabinet

Messaggio  VJ Lun Gen 09, 2012 10:43 am

Ciao,

BRAVO Smile

Allora: un bel rinforzo in senso verticale con un listello da 3x3 ed un po di gommapiuma da 2cm di spessore sul perimetro interno e sulle facce interne, superiore ed inferiore, del pannello posteriore.
E poi, quattro bei piedini in gomma sotto la base, avvitati, possibilmente su due listelli posti all'interno del pannello inferiore.

Ad ogni modo: UN BEL LAVORO Smile
Davvero

- Che impostazione timbrica possiede l'ampli?
- Come mai hai scelto Open Back?


Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Il mio cab 1x12 in economia. Empty Re: Il mio cab 1x12 in economia.

Messaggio  maxxi Lun Gen 09, 2012 6:20 pm

Grazie Vj Very Happy

Allora la scelta del mezzo open back è stata dettata esclusivamente dal modello della cassa a cui mi sono ispirato (Marshall).
Dici che "chiusa" suona meglio?

L'ampli ha una notevole headroom (riserva di pulito). Per ciò che concerne il timbro non saprei dire. Non so quanto incidono PU della chitarra ed il cono nel suono prodotto. Comunque se ti vuoi fare un'idea prova ad ascoltare i miei piccoli demo di prova:

Prova 1
Prova 2
Prova 3
Prova 4

Cosa intendi quando parli di rinforzo con un listello? Intendi forse piazzare un listello al centro dell'ampli come se fosse una specie di pilastro tra il fondo ed il sopra del cab? Questo avrebbe una funzione particolare o è solo un sostegno necessario visto il tipo di legno utilizzato?

Grazie ancora Vj. E scusa per le banali domande.

maxxi

Messaggi : 2
Data di iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Il mio cab 1x12 in economia. Empty Cab

Messaggio  VJ Lun Gen 30, 2012 9:22 am

Ciao,

Scusa il ritardo, ma ho fatto 7 giorni di influenza..... Sleep

Ok, per il suono, mi sembra pulito e tipico del Celestion.
Secondo me, se la chiudi, ottieni un timbro molto più corposo e pieno.
Provare per credere.

I listelli, li userei per rendere il cab il più inerte possibile, quindi privo di vibrazioni.
Chiudi il diffusore e vedi cosa accade.
Secondo me, se lo chiudi, puoi notare che le pareti laterali e quella posteriore vibrano.
Se il fenomeno è troppo accentuato, allora colloca un listello fra le due laterali e riempi del 70% il volume interno con gommapiuma.
Ok?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Il mio cab 1x12 in economia. Empty Re: Il mio cab 1x12 in economia.

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.