VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

2 partecipanti

Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

Messaggio  rattigan98 Ven Ott 19, 2012 2:34 pm

Ciao Mi presento sono Lorenzo e sono nuovissimo.
Vi prego di scusarmi se vado off topic o sparo sciocchezze colossali ma sono realmente ignorante in materia.
Vi pongo il mio quesito con tanto di antefatto.
Studio chitarra da 2 anni e oggi ho cominciato a suonare in un gruppo hard rock/metal.
Visto che le mie esigenze stanno cambiando mi sto facendo una cultura di amplificazione valvolare tra teste e combo.
Anche se devo ancora scegliere perchè devo provare un pò di materiale, ero indirizzato ad acquistare una testa Hughes e Kettner Tubemeister 36 per tutta una serie di motivi , per la switchabilità delle potenze 36/18/5/1 Watt, per la presa red box e per la presa midi che mi permette con la mia pedaliera Korg Ax300G di poter utilizzare/memorizzare/comandare vari preset della testa misti agli effetti della pedaliera stessa,inoltre è anche piccola e leggera.

Purtroppo l'indecisione più (come già detto per ignoranza) sta nella cassa o casse da utilizzare. Come si deduce già dai wattaggi della testa,nei contesti in cui si andrà a suonare una 4x12 diventa solo un ingombrante peso. Chi ha già questa testa mi ha detto che col suo Tubemeister 112, la sua cassa 1x12 equipaggiata con celestion 30v, è un pò acida ma che con una 2x12 è una gran bella testa.

Ero partito con l'idea di comprare una 2x12 con coni celestion v30, poi ho letto delle recesioni dei coni "Luca Fanti" al neodimio (2 kg l'uno) e ho cominciato a pensare di costruirne una,tra le caratteristiche di quei diffusori sembra che ci sia quella di avere bassi meravigliosamente definiti,mai impastati e alti arrotondati e se è vero che quella testa ha alti taglienti potrebbero fare il caso mio,poi ho sentito "gli omini" della Hughes e Kettner che mi dicono che secondo loro con questa testa l'ideale sarebbero 2 1x12 (Tubemeister 112) da mettere in parallelo posizionate tipo stack.

Ora sono molto confuso.....costruire una cassa efficace secondo progetto per me non è un problema,che siano due 1x12 o una 2x12, cosa mi consigliate?
che progetto mi proponete? (fosse una 2 x12 mi piacerebbe verticale).
Quali coni per la musica che faccio? Ah,uso una Jackson con EMG 85/81
che differenza c'è tra due casse 1x12 e una 2x12 a camere separate a parità di volume?
Una cassa chiusa và sempre riempita di materiale fonoassorbente?

Scusate ancora la mia tempesta di quesiti ma vorrei chiarirmi le idee e partire a progettare ....grazie anticipatamente Smile

rattigan98

Messaggi : 4
Data di iscrizione : 19.10.12

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty La 2x12

Messaggio  VJ Lun Nov 05, 2012 11:00 am

Ciao,

Secondo me, ed in base alla mia esperienza, una 2x12 verticale, equipaggiata con Celestion V30, oppure Celestion Green Back o meglio ancora con Jensen C12K2, Jensen serie Black Bird (mostruosi), è da considerare almeno come test canonico.

Da dove scrivi?
Vediamo un po se posso aiutarti in qualche modo.....

Ciao,
Vj

Nota: gran bell'ampli Smile
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Re: Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

Messaggio  rattigan98 Lun Nov 05, 2012 1:46 pm

Ciao e grazie, sono di Genova, nel frattempo mi sono fatto un pò di cultura, ho parlato col costruttore dei coni e credo che farò così :
Sto recuperando del compensato marino da 20mm quindi utilizzerò quello , parlando col costruttore dei coni,in base alla sua esperienza e del suo falegname, il miglior rendimento si hanno con una cassa 70x50x22 (misure interne). Quindi intendevo fare un box con quelle dimensioni aumentando leggermente la profondità e da 22cm portarlo a 30. I coni che utilizzerò sono i 12G70-8 di Luca Fanti, 2 coni 12" da 8 ohm da utilizzare in parallelo con predisposizione di collegamento per un'altra cassa da 16ohm.Per la sua esperienza preferisce la cassa vuota, io pensavo però di foderarla con dei pannelli di schiuma da 5mm.LA struttura sarà tutta ad incastri e colla (mio suocero è un falegname, quindi lavoro garantito ;-) )....Che ne pensi,idee? suggerimenti??? non ho ancora fatto niente,quindi tutto è stravolgibile. E' la mia prima esperienza per una cassa da chitarra quindi non ho la minima idea delle "basi" tecniche di cui tenere conto. se riesco allego i dati degli speaker.
Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? 1270-811

rattigan98

Messaggi : 4
Data di iscrizione : 19.10.12

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Cosa penso?

Messaggio  VJ Lun Nov 05, 2012 2:17 pm

Ciao,

Posso risponderti, ma solo in senso astratto, virtuale.
Questi coni Fanti che menzioni, a me non dicono nulla.
Li ho letti nominare solo ed esclusivamente sul web, probabilmente da chi è interessato ad affermarli.
Giuro che non ne ho mai visti equipaggiati dentro alcun diffusore.
Capisci?

In Italia c'è la fabbrica/centro di progettazione di uno dei più grandi e migliori produttori di speaker per chitarra e professionali audio.
E' la SICA.
Perchè non pensi ad adottare speakers costruiti da loro?
Li usano costruttori come: Fender, Marshall, Mesa ecc... Ti dice qualcosa?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Re: Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

Messaggio  rattigan98 Lun Nov 05, 2012 4:04 pm

intanto ti chiedevo se a livello cabinet la soluzione può andare bene e spiegami, per cortesia (ma ripeto sono ignorante in materia) , il guadagno che si può avere separando all'interno la 2x12 ,voglio dire,a quel punto 2 1x12 non hanno più volume di risonanza a disposizione? Ho letto che te le preferisci e volevo capire il perchè! ;-)

I coni in questione li ho selezionati secondo i pareri reperiti,sarei partito per dei V30 o anche per dei Jensen (ne conosco la qualità) , ma il discorso è stato questo, SE è vero che la tubemeister 36 tira ad avere altri troppo taglienti, l'abbianamento con un cono come quello (che si dice che arrotondi senza smorzare gli alti e che dia dei bassi qualitativamente migliori e non impastati rispetto ai V30) dovrebbe essere ottimale.....tutto lì...non ho ancora comprato niente e sto aspettando il legno, quindi come dico è tutto stravolgibile ;-)

rattigan98

Messaggi : 4
Data di iscrizione : 19.10.12

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Re: Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

Messaggio  rattigan98 Lun Nov 05, 2012 4:40 pm

e già che siamo nelle domande, per il cablaggio (interno ovviamente) posso usare del cavo coassiale RG58?

e ancora (scusa eh,ma devo sfruttare chi ha le conoscenze ;-) ) per collegare in serie ed avere un uscita collegabile ad un'altra cassa con uguale impedenza devo:
dal negativo (massa) del jack andare al negativo del primo speaker (ovviamente il positivo fa uguale, rovesciare la fase sul secondo speaker, ovvero collegare la massa al positivo e viceversa, ma poi, per avere un uscita corretta, dalla seconda cassa cosa ci và al jack? la massa collegata al positivo del secondo speaker và alla massa del Jack? (a senso direi di si) ma potrei benissimo dire una cosa bestiale ;-)

rattigan98

Messaggi : 4
Data di iscrizione : 19.10.12

Torna in alto Andare in basso

Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ? Empty Re: Chiarimenti 2 1x12 o 1 2x12 ?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.