VJ-Sound
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Cabinet 1x12

3 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Sab Ott 01, 2011 5:13 pm

Gentile forum,
sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di questo primo post per salutare tutti.
Come da titolo vorrei cimentarmi nella costruzione di un cabinet 1x12 'casalingo' e girovagando in internet ho individuato questo sito come a detta di molti il piu completo ed esaustivo per questo genere di progetti.
Non riesco però a trovare delle informazioni passo passo su come procedere.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali vorranno darmi una dritta in questa impresa.

Saluti
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty riapertura

Messaggio  MaVer@ Dom Ott 02, 2011 9:50 am

Ciao, ti rispondo io, ma sicuramete poi ti risponderà poi Vj che sicuramente ti spiegherà meglio, e sicuramente è decisamente + preparato di me sia sul sito/forum, sia sulla progettazione/realizzazione di diffusori.
Da quello che ho capito (Frequentavo il sito un annetto fa, ma ho perso l'ultimo anno abbondante di eventi...quindi non so bene), Vj riapre dopo un periodo di chiusura/inattività, ed è tutto in rifacimento, quindi probabilmente a breve vj riproporra' i progetti che erano presenti sulla Vecchia Versione del sito.
Il forum invece è tutto nuovo, quindi.... dobbiamo ripopolarlo Smile quindi forza! Very Happy

Comincia magari a dirci che cono hai scelto o se sei indeciso tra quali, che "risposta" cerchi dalla cassa, e magari se hai gia qualche idea... che so, Closed, open, o un qualcosa che permetta entrambe le soluzioni Smile

io premetto che non sono un esperto di diffusori, ma qualcosina l'ho messa insieme.
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Ciao

Messaggio  pience77 Dom Ott 02, 2011 6:28 pm

Ciao e grazie per la risposta,
avevo intuito che il sito è nuovo,attendo con ansia la pubblicazione di qualche guida allora.
Intanto mi sono gia avviato seguendo qualche info sbirciata qua e la ed un'interessante video su youtube.
Vorrei replicare con un pizzico di presunzione la famosa Mesa Recto 1x12.
Le misure le ho reperite sul sito della Mesa ed ho assemblato giusto oggi pomeriggio lo scheletro esterno con un MDF da 18mm,la scelta del cono ricadrà probabilmente sul famoso e collaudato Celestion V30 per questione di vgersatilità piu che altro e perchè possiedo una 2x12 con due di questi speaker che mi da tante soddisfazioni.
Il dubbio piu grande che ho è se rivestire o meno l'interno con materiale fonoassorbente,preciso che vorrei una bella risposta sui bassi.

Ciao
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Dom Ott 02, 2011 10:56 pm

bah, se non ho fatto male i conti... sei intorno ai 60Lt interni, metti anche il cono.. arrivi su per giu' a 55 circa. e per me di litri per un V30 ne hai a sufficienza secondo me..
io partirei a "secco" e dopo un primo ascolto, eventualmente se le basse non sono sufficienti andrei ad aggiungere il fonoassorbente, prima sul baffle e poi in tutto il resto (back e lati) cosi anche te "incameri" come reagisce la cassa a secco rispetto a quella"fonoassorbita" Very Happy
conta che il fonoassorbente va oltre virtualmente a aumentare il vulume interno, permettendo cosi alle bassi di "uscire" meglio, ma va anche a smorzanre l'onda di controfase nelle freq + alte (questo va visto in base anche allo spessore della spugna e alla lunghezza d'onda delle freq ma è un altro discorso) , comunque occhio a non finire per fare un subwoofer Smile
Una domanda : Cosa ti ha fatto Preferire un MDF rispetto a un Multistrato di betulla o a un Truciolare?
Sul discorso fonoassorbente negli ampli da chitarra io ho le mie idee, non propriamente favorevoli, ma sicuramente in molti casi puo' "venire" utile anche come correzione e/o per raggiungere certi "toni".
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty V30

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 7:15 am

Ciao, benvenuto Very Happy

Il V30 è un OTTIMO speaker: lo sappiamo tutti ed a me piace moltissimo, soprattutto con il Marshall.
Quindi, in questo senso, sei a cavallo.
Tuttavia, va ricordato che un altoparlante non può emettere frequenze che non appartengono al suo spettro utile.
Voglio dire che se cerchi di scendere molto in basso, forse non è lo speaker più adatto.
Se la 2x12 ti sembra performante, non è affatto detto che lo sarà la 1x, perchè un altoparlante, NON PUO' suonare più performante di un diffusore 2x equipaggiato con gli stessi speaker.
Questa è una regola.

Andiamo per gradi: che setup possiedi?
Che musica suoni?
Cosa vuoi ottenere?

Dai, vedrai che ne arriveremo a capo.
Va bene, comunque, riferire a MESA.
Vediamo in che modo...ok?

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 8:53 am

VJ ha scritto:Ciao, benvenuto Very Happy

Il V30 è un OTTIMO speaker: lo sappiamo tutti ed a me piace moltissimo, soprattutto con il Marshall.
Quindi, in questo senso, sei a cavallo.
Tuttavia, va ricordato che un altoparlante non può emettere frequenze che non appartengono al suo spettro utile.
Voglio dire che se cerchi di scendere molto in basso, forse non è lo speaker più adatto.
Se la 2x12 ti sembra performante, non è affatto detto che lo sarà la 1x, perchè un altoparlante, NON PUO' suonare più performante di un diffusore 2x equipaggiato con gli stessi speaker.
Questa è una regola.

Andiamo per gradi: che setup possiedi?
Che musica suoni?
Cosa vuoi ottenere?


Dai, vedrai che ne arriveremo a capo.
Va bene, comunque, riferire a MESA.
Vediamo in che modo...ok?

Ciao,
Vj

Anzitutto grazie per l'interesamento,

il mio setup consiste in una Fender Strato American Standard equipaggiata con un Jb al ponte un Duckbucker al centro ed un Little 59 al manico,la testata è una Mesa Caliber .50 dell'89 con valvole El84,
il suono che uso è tendenzialmente distorto ma senza arrivare al metal estremo (vedi Pantera),diciamo che mi fermo ai Metallica Wink
In generale mi rendo conto di non poter arrivare allo stesso suono della mia 2x12 con una 1x12 questo è palese,vorrei comunque cercare di costruire la mia prima cassa con la massima attenzione possibile.

saluti
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 9:01 am

MaVer@ ha scritto:bah, se non ho fatto male i conti... sei intorno ai 60Lt interni, metti anche il cono.. arrivi su per giu' a 55 circa. e per me di litri per un V30 ne hai a sufficienza secondo me..
io partirei a "secco" e dopo un primo ascolto, eventualmente se le basse non sono sufficienti andrei ad aggiungere il fonoassorbente, prima sul baffle e poi in tutto il resto (back e lati) cosi anche te "incameri" come reagisce la cassa a secco rispetto a quella"fonoassorbita" Very Happy
conta che il fonoassorbente va oltre virtualmente a aumentare il vulume interno, permettendo cosi alle bassi di "uscire" meglio, ma va anche a smorzanre l'onda di controfase nelle freq + alte (questo va visto in base anche allo spessore della spugna e alla lunghezza d'onda delle freq ma è un altro discorso) , comunque occhio a non finire per fare un subwoofer Smile
Una domanda : Cosa ti ha fatto Preferire un MDF rispetto a un Multistrato di betulla o a un Truciolare?
Sul discorso fonoassorbente negli ampli da chitarra io ho le mie idee, non propriamente favorevoli, ma sicuramente in molti casi puo' "venire" utile anche come correzione e/o per raggiungere certi "toni".
Laughing Beh se dovesse uscirmi fuori un subwoofer al limite lo attacco allo stereo Laughing
Ho scelto l'MDF perchè non ricordo dove ho letto che ha una risposta piu neutra sul tono dello speaker che si va ad installare,
in realtà non lo so se sia vero comunque diciamo che se il risultato finale non mi soddisferà abbastanza farò sempre in tempo a smontare il cono e ricostruire un'altro cabinet con multistrato.Ho notato che la spesa piu incisiva è data dallo speaker.

saluti
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 03, 2011 9:41 am

beh, vj la mia era una battuta (sul subwoofer) anche perchè il cono non arriva di sicuro a fare quel mestiere avendo una FS intorno ai 75Hz... Smile

beh per le sonorità a cui punti sicuro il cono ci sta alla grande secondo me!

L'mdf è sicuramente un ottimo legno (anche se alla fine legno non è,) per fare "acustica" in generale, ho un ottima lavorabilità, buona rigidità e peso elevato, cosa che per una cassa audio certo non guasta (almeno a livello sonoro, se si cerca la neutralità della cassa). la mia era una curiosità dettata soprattutto dal fatto che l'mdf in genere l'ho sempre visto usare per casse Home hi-fy o Car-audio..


Per la realizzazione mi sento solo di consigliarti Tanta Tanta Colla e meno viti puoi, occhio soprattutto che non abbia Sfiati.
Altra cosa.. con l'mdf occhio all'umidità... con l'mdf non va molto d'accordo.... tende ad assorbirla e alla lunga si sfalda
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Speaker

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 9:54 am

Ciao,

La Recto credo raggiunga i 65L di volume e questo mi trova in accordo con la filosofia costruttiva.
A me i diffusori che garantiscono risposta a "panettone", proprio non piacciono.
In quei casi, se scendi un po in basso con la chitarra, crei risonanze e rimbombi che danno molto fastidio.

Va bene replicare la Recto, quindi.
E va benissimo l'MDF: più è inerte il diffusore, più sei sicuro di suonare con lo speaker e non con chissà quale sistema acustico.
E poi, il V30 non sarà mai un sub woofer

Tanta colla, gommapiuma in fogli da 2/3cm a partire da 2/3 del volume.
Suona e vedi se è necessario aumentare o diminuire la quantità di fonoassorbente.
Secondo me, metà volume già basta, in questo caso.
Il diffusore è grande e non credo si creino problemi in zona bassa.

Dai...e mostraci le foto Smile
Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty ok!

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 10:40 am

Altri dubbi..

il cono è meglio montarlo dall'interno o dall'esterno?
che diametro deve avere il foro d'entrata per il V30?(devo ancora aquistarlo)

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Speaker

Messaggio  VJ Lun Ott 03, 2011 12:15 pm

Ciao,

Montali front panel, è meglio.
Eviti problemi di diffrazione e troppa direzionalità dell'altoparlante.

Non conosco il diametro di montaggio, ma immagino sia vicino allo standard.
Se cerchi, per esempio, sul loro sito...cosa indicano? confused

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 3:18 pm

Il sito cita testualmente:

General specifications
Nominal diameter 12", 305mm
Power Rating 60W
Nominal impedance 8Ω and 16Ω
Sensitivity 100dB
Chassis type Pressed steel
Voice coil diameter 1.75", 44.5mm
Voice coil material Round copper
Magnet type Ceramic
Magnet weight 50oz, 1.42kg
Frequency range 70-5000Hz
Resonance frequency, Fs 75Hz
DC resistance, Re 7.3Ω & 12.9Ω

Mounting Information
Diameter 12.2", 309mm
Overall depth 5.3", 135mm
Magnet structure diameter 6.1", 156mm
Cut-out diameter 11.1", 283mm
Mounting slot dimensions 0.31", 7.9mm Ø
Number of mounting slots 4
Mounting slot PCD 11.7", 297mm
Unit weight 10.4lb, 4.7kg


ora,devo seguire le mounting information suppongo,e quindi effettuare un foro di 309mm di diametro, giusto?
Mi dispiace ribadire ancora una volta la mia ignoranza in materia (in altri campi va meglio) ma non capisco che differenza ci sia tra nominal diameter e diameter.

saluti
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 03, 2011 4:02 pm

Cut-out diameter 11.1", 283mm (diametro di taglio)
Mounting slot PCD 11.7", 297mm (slot di montaggio)

dovrebbe essere uno dei 2

ciao, no se tagli sul diametro che hai citato te (12").. il cono entra ed esce dalla cassa, in quanto (12".2) 309mm è il diametro di infombro max del cestello (il bordo esterno max) metre il 305 (12") è il diametro "nominale" di categoria

comunque appena arrivo a casa ti confermo il tutto.. ne ho 2 in box
ciao.


Ultima modifica di MaVer@ il Lun Ott 03, 2011 4:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : sorry, devo controllare)
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 5:19 pm

MaVer@ ha scritto:Cut-out diameter 11.1", 283mm (diametro di taglio)
Mounting slot PCD 11.7", 297mm (slot di montaggio)

dovrebbe essere uno dei 2

ciao, no se tagli sul diametro che hai citato te (12").. il cono entra ed esce dalla cassa, in quanto (12".2) 309mm è il diametro di infombro max del cestello (il bordo esterno max) metre il 305 (12") è il diametro "nominale" di categoria

comunque appena arrivo a casa ti confermo il tutto.. ne ho 2 in box
ciao.

Ti ringrazio molto,
fammi sapere

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty momento di down

Messaggio  MaVer@ Lun Ott 03, 2011 5:25 pm

ciao scusami, prese le misure, il diametro giuso è il 283, l'altro dato si riferisce all'imbullonaggio, in pratica è il diametro su cui va forato.
ciao
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Lun Ott 03, 2011 8:43 pm

MaVer@ ha scritto:ciao scusami, prese le misure, il diametro giuso è il 283, l'altro dato si riferisce all'imbullonaggio, in pratica è il diametro su cui va forato.
ciao

Grazie,

allora apro il compasso a 14cm e poi limo la rimanenza.

Domani tempo permettendo mi ci dedico.


pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 2:35 pm

ciao prince, come va il lavoro? son curioso Smile
dai postaci qualche fotina! Smile
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Mer Ott 05, 2011 3:03 pm

MaVer@ ha scritto:ciao prince, come va il lavoro? son curioso Smile
dai postaci qualche fotina! Smile
Ciao!
purtroppo ci sono stati degli intoppi,in particolare non sono riuscito in tutta Verona a reperire due pezzi di MDF da 18 per il buffle ed il closed back e quindi ho ripiegato su un robusto truciolare sempre da 18mm,spero che la scelta non comprometta troppo il suono.
Inoltre sembra che nessuno dalle mie parti venda coni per chitarra ne Celestion ne altri,quindi dovrò ordinare online.
A proposito,data la natura artigianale del cabinet e visto che lo userei solo in casa avresti qualche consiglio un po piu economico del Celestion v30 (100€)?Sempre tenendo conto che possiedo un mesa da 50W.
Per le fotine a breve posto qualcosa Wink

ciao
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 3:38 pm

ma daiiii come nessuno vende coni? in genere nei negozzi musicali li hanno o comunque se non li tengono in casa, te li procurano... (in genere)
Boh alternative al V30... come timbro non so, jensen fa ottimi prodotti, ma ci risparmi se va bene 10E (p12r) alla fine costano tutti + o - Uguali
guarda qui (costano come in italia pre aumento iva, quindi non è per risparmiare che ti metto il link,ma per avere un po di idee di marca/prezzo/ tipo di cono.
siceramente i celestion li conosco, un po per passati sotto le orecchie, un po perchè ne ho qualcuno (i 4 g12h della 4x12 e 2 v30)

alternativa però c'è questa.. ma non so come suoni di preciso

correggo... per non creare "fraintendimenti"
1_non sono un alternativa ai v30, ma al prezzo dei v30
2_avevo scritto Che stanno in mezzo tra V30 e greenback ma poi guardando bene.. non è vero, hanno fs molto + alta (100Hz) quindi ho cancellato


Ultima modifica di MaVer@ il Mer Ott 05, 2011 3:44 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : correzione)
MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Speaker

Messaggio  VJ Mer Ott 05, 2011 3:39 pm

Ciao,

Esistono gli altoparlanti usati, ma...ti fidi?
Che stress ha subito?
Che frequenze ha dovuto riprodurre sotto stress e per quanto tempo?
Lavorava in aria libera o in un cabinet?
Capisci?

Va bene il truciolare, purchè di OTTIMA fattura.
Migliore, allora, il multistrato.
Dentro il diffusore metteremo un paio di listelli antivibrazione.
Nessun problema.

Mesa?
Hmm...che belli..!!!

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Mer Ott 05, 2011 3:59 pm

guarda guarda guarda.....
eccoti una bella comparativa di 15 speacker, tra cui c'è anche quello che ti ho linkato cosi puoi sentire in linea di massima, la differenza coi V30

io la trovai utile utile! Smile


MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Mer Ott 05, 2011 4:27 pm

VJ ha scritto:Ciao,

Esistono gli altoparlanti usati, ma...ti fidi?
Che stress ha subito?
Che frequenze ha dovuto riprodurre sotto stress e per quanto tempo?
Lavorava in aria libera o in un cabinet?
Capisci?

Va bene il truciolare, purchè di OTTIMA fattura.
Migliore, allora, il multistrato.
Dentro il diffusore metteremo un paio di listelli antivibrazione.
Nessun problema.

Mesa?
Hmm...che belli..!!!

Ciao,
Vj
Effettivamente queste domande non me le ero poste.
Vada per il nuovo allora,
Grazie all'interessante video comparativo del paziente MaVer@ devo dire che a gusto personale il v30 non ha rivali se non il Greenback che tra l'altro è della stessa casa.
La qualità si paga ed è giusto che sia cosi.

Il truciolare che ho acquistato mi sembra al tatto molto robusto e compatto ma non ho le competenze tecniche per dire se è di buona fattura o meno,posterò delle foto anche di quello cosi mi direte anche voi cosa ne pensate.

Ciao
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  pience77 Mer Ott 05, 2011 6:14 pm

Come promesso un po di foto del work in progress..
come si presenta per adesso
Cabinet 1x12 Pa051010

particolare dell'interno
Cabinet 1x12 Pa051011

questo è in truciolare che ho trovato
Cabinet 1x12 Pa051012

stesso truciolare di fianco (si vede poco)
Cabinet 1x12 Pa051013


ciao
Denis

pience77

Messaggi : 14
Data di iscrizione : 01.10.11
Età : 46
Località : Verona

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  MaVer@ Gio Ott 06, 2011 8:04 am

beh! Complimenti prima di tutto, sembra che hai fatto un bel lavoro, pulito e preciso bravo!! Wink
solo un paio di cose, anche per curiosita, visto che qualcuna l'ho fatta anche io Smile
ma è incollata oltre che avvitata? sembra di si, ma chiedo conferma Smile
se si, Pensi poi di levare tutte le viti di giunzione che si intravedono sopra? te lo chiedo perchè se intendi poi "smussare gli spigoli" come per l'originale.... tutte quelle viti... mmm rompono parecchio.
comunque bravo!



MaVer@
MaVer@

Messaggi : 37
Data di iscrizione : 27.09.11
Età : 45
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Cab

Messaggio  VJ Gio Ott 06, 2011 9:38 am

Ciao,

OK, bel lavoro.
E sembra buona anche la qualità del pannello di truciolato.
Non comprendo a pieno, invece, come mai quei listelli sono, ad un certo punto, interrotti.
A che serve?

Mettici tanta colla vinilica, abbonda.
Attento però a non bagnare le viti, perchè il vinavil le arrugginisce.
Bene...bene Smile

Dai, all'attaco, non calcistico ma delle note cheers

Ciao,
Vj
VJ
VJ
Admin

Messaggi : 170
Data di iscrizione : 22.09.11
Località : Universo amplificazione

http://www.vjsound.it

Torna in alto Andare in basso

Cabinet 1x12 Empty Re: Cabinet 1x12

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.